Cairo, in corso Dante eliminati gli stalli per la fermata dei bus: è polemica tra gli autisti di Tpl e il Comune

  • Postato il 4 luglio 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
corso dante cairo

Cairo Montenotte. I nuovi parcheggi in Corso Dante (dodici in più rispetto al passato, ndr) creano disagi agli utenti e soprattutto agli autisti dei bus di linea della Tpl. A parlare è un gruppo di operatori del trasporto pubblico, che spiegano come siano stati ridotti gli stalli per la fermata dei pullman (uno di fronte al Comune e uno sulla corsia opposta) per far spazio ad altri posti auto.

“Le fermate per la salita e la discesa dei passeggeri, in sicurezza, sono abilitate anche al servizio scuolabus. Ma anche adoperate da altre ditte che effettuano il trasporto di persone – commentano gli autisti – Da qualche giorno a questa parte, il Comune ha creato ulteriori ed inutili parcheggi a pagamento, nonostante le decine di posti disponibili nella zona del cimitero, raggiungibile con facilità e a poca distanza con un ponte e una passarella”.

E proseguono: “Inutile mettere in risalto le difficoltà che trovano le persone a districarsi tra le auto parcheggiate, abusivamente, certo, perchè in presenza anche della sola palina, non è consentita la sosta quindi metri prima e quindi metri dopo la medesima. Inoltre non vi è possibilità di accesso per le persone con disabilità, in questo ultimo caso gli autisti non riescono ad avvicinarsi al marciapiede per riuscire ad aprire la pedana con un’inclinazione regolare, come previsto peraltro dal protocollo aziendale. Ricordiamo anche fatti recenti che hanno visto coinvolto più feriti, come la donna alla quale hanno dovuto amputare una gamba, proprio perchè le fermate e/o stalli sono occupati perennemente da auto e qualsiasi altro veicolo, senza che i Comuni e la Polizia locale se ne curino”.

Riteniamo che le fermate debbano essere ripristinate come in precedenza, nel rispetto del codice della strada e soprattutto per la sicurezza, degli autisti e dell’utenza tutta. Ad oggi si crea un grave intralcio anche alla circolazione delle auto, che sorpassano pericolosamente, e non possiamo escludere che prima o poi possa capitare qualcosa di grave”, concludono.

Ribatte il sindaco, Paolo Lambertini: “Innanzitutto l’azienda è stata informata del fatto che avremmo utilizzato quegli spazi per creare parcheggi regolamentati, visto che i solerti autisti, che ora si lamentano, non li utilizzavano quasi mai per far salire o scendere gli utenti del trasporto pubblico. Come in altre zone della città, e non solo a Cairo, i bus si fermano in strada, e chi è dietro attende le operazioni necessarie. C’è chi sorpassa in modo azzardato, è vero, e in presenza di Polizia locale o altre forze dell’ordine questi automobilisti poco rispettosi del Codice della strada vengono sanzionati. Gli stalli di cui si sente la mancanza venivano spesso utilizzati per la sosta abusiva di auto o altri mezzi, ecco la decisione di razionalizzare gli spazi”.

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti