Cagliari-Parma, moviola: una papera di Suzuki, il Var Chiffi e super-Caprile condannano i sardi
- Postato il 13 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Sembrava avviato a una carriera-lampo Fourneau, scelto per Cagliari-Parma, ma il fischietto di Roma si è un po’ inceppato dopo le prime brillanti prove. L’anno scorso solo nel finale ha trovato una certa continuità dopo un anno non eccezionale ed è stato spesso designato in B o come IV uomo. Ha diretto in carriera oltre 50 gare e nel finale di stagione è apparso in ripresa. Vediamo come se l’è cavata ieri il fischietto romano.
- I precedenti di Fourneau con Cagliari e Parma
- L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
- Cagliari-Parma, i casi da moviola
I precedenti di Fourneau con Cagliari e Parma
Erano nove le volte che Fourneau aveva arbitrato il Cagliari nella sua carriera, con un bilancio perfettamente in equilibrio con tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte. Nella passata stagione sono state ben cinque le gare dei rossoblù dirette dal fischietto di Roma: Tredici invece le gare del Parma arbitrate da Fourneau, con un bilancio per i ducali di quattro vittorie, sei i pareggi e tre le sconfitte, l’ultima delle quali proprio con il Cagliari allenata da Davide Nicola al Tardini nella passata stagione.
L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Garzelli e Miniutti con Turrini IV uomo, Chiffi al Var e Doveri all’Avar, l’arbitro ha ammonito 3 giocatori: Zappa, Ordonez, Esposito, Deiola
Cagliari-Parma, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 23′, è per Zappa che commette fallo ai danni di Bernabé in fase di ripartenza. Alla mezzora ammonito Ordonez per intervento scorretto su Esposito. All 33′ la svolta: la sblocca Yerry Mina che concretizza di testa ribadendo in porta la goffa respinta di Suzuki sulla conclusione aerea di Belotti, una papera del portiere del Parma che aveva avuto ben tre chance con Pellegrino e Cutrone neutralizzate dalle ottime parate di Caprile.
Al 58′ ammonito Esposito che blocca la ripartenza pericolosa del Parma con Bernabé.Giallo al 62′ anche per Deiola dopo un fallo sul solito Bernabè. Al 63′ il Parma reclama un rigore: Almqvist – appena entrato in campo – penetra in area da destra e cade rovinosamente dopo essere stato affrontato da Luperto ma per l’arbitro è tutto regolare e il Var non interviene. Al 77′ il neo-entrato Felici trova il suo primo gol in A e chiude i giochi. Dubbi sulla posizione del giocatore ma il Var Chiffi dà l’ok dopo un check: rete convalidata.
All’83’ dubbi su un possibile mani in area di Almqvist ma l’impressione è che la palla abbia toccato il petto. All’83’ il Parma accorcia con Cutrone ma Fourneau annulla per un precedente fallo di Pellegrino. Dopo il recupero finisce 2-0 per il Cagliari.