Cagliari-Parma, il balletto di Mina mette nei guai Cuesta e Felici completa l’opera. Caprile strizza l’occhio alle big

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Un gol per tempo. Il Cagliari conquista la sua prima vittoria in campionato grazie alle reti messe a segno da Mina nella prima frazione e da Felici nella seconda. In mezzo alcune parate decisive di Caprile che ha detto no ai tentativi del Parma, costretto a un ko che fa male e a una classifica che è immediatamente preoccupante.

Yerry Mina, il balletto che fa felice Cagliari

Yerry Mina è un calciatore e soprattutto un “personaggio” molto noto ai tifosi italiani di calcio. Il difensore colombiano non rientra decisamente nella “media”, soprattutto quando si parla dei suoi atteggiamenti in campo. Nell’ottobre del 2024 fece infuriare i tifosi della Juventus con un gesto polemico dopo il pareggio del Cagliari sul campo della Vecchia Signora, un gesto nei confronti dei tifosi che scatenò più di una polemica.

Oggi il difensore colombiano si prende le luci della ribalta per il bel gol di testa che permette alla formazione sarda di passare in vantaggio contro il Parma. E per celebrare al meglio un gol così prezioso, il difensore si è esibito in un balletto celebrativo apprezzato dall’Unipol Domus ma anche dal mondo dei social.

[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/CagliariCalcio/status/1966861383653343731" profile_id="CagliariCalcio" tweet_id="1966861383653343731"/]

Caprile strizza l’occhio alle big

Il gol di Mina da una parte e le parate di Caprile dall’altra. Il portiere, arrivato in Sardegna dal Napoli lo scorso gennaio, ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei portiere italiani più promettenti. Nel primo tempo della sfida con il Parma arriva una doppia parata che assomiglia tantissimo a un miracolo con l’estremo difensore che nega prima il gol a Pellegrini e poi si ripete con un grande intervento su Cutrone. Le sue prestazioni non sono di certo una sorpresa e sui social già si pala per lui di un possibile futuro in una big. Il Milan è tra le società che stanno valutando la loro situazione portiere (visto il rinnovo difficile di Maignan) e chissà che per il Napoli non possa diventare un rimpianto.

Cagliari-Parma: tutte le emozioni del match

Carlos Cuesta già in bilico?

La sconfitta certifica un inizio molto complicato per il Parma che in queste prime tre giornate di campionato porta a casa soltanto un punto. Se il ko contro la Juve e il pareggio casalingo contro l’Atalanta non avevano fatto suonare nessun allarme, il passo falso nei confronti di una diretta candidata per la lotta retrocessione comincia a essere un po’ più complicato da gestire. La scelta del Parma di sostituire Chivu con il giovanissimo allenatore spagnolo (solo 30enne) Carlos Cuesta ha fatto storcere il naso a qualcuno per la sua mancanza di esperienza, con il tecnico dei Ducali che rimane uno degli osservati speciali di questo avvio di stagione con una panchina che rischia di essere già tra quelle traballanti.

Serie A: la classifica completa

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti