Cagliari – Genoa LIVE (2-2): partita pazza all’Unipol Domus
- Postato il 22 novembre 2025
- Argomento
- Di Genova24
- 4 Visualizzazioni

CAGLIARI 2 (33′ Borrelli, 43′ Esposito) – GENOA 2 (18′ Vitinha, 41′ Ostigard)
57′ Gioco fermo per un contatto tra due giocatori del Cagliari, Caprile e Luperto. Intanto primi cambi per Pisacane: dentro Idrissi e Adopo, fuori Felici e Prati.
52′ Genoa pericoloso. Corner battuto a mezza altezza da Martin, prolunga Vasquez, riceve Ostigard che colpisce addirittura di tacco. Blocca Caprile.
49′ Numero di Colombo, ancora una volta bravo a gestire palla spalle alla porta. Il 29 si gira e calcia con il mancino dalla distanza, devia Caprile.
47′ Prima offensiva del Genoa in questa ripresa. Colombo sfonda sulla corsia di sinistra e va al cross basso, non c’è però nessuno a riempire l’area.
46′ Si riprende con un ammonizione: giallo per Prati.
Si parte, comincia la seconda frazione.
Secondo Tempo
45+1′ Finisce qui un primo tempo pazzesco. Nel complesso un buon Genoa che meriterebbe probabilmente di più. Unica pecca le disattenzioni difensive sui due gol subiti.
43′ Risponde subito il Cagliari. Partita pazzesca all’Unipol Domus. Segna Esposito, l’ex blucerchiato. Lancio lungo di Zappa, spizzata di Borrelli per Deiola che serve Esposito. Conclusione dal limite che non lascia scampo a Leali
41′ Torna avanti il Genoa! All’improvviso torna a far male il Grifone, con Ostigard che punisce e trova il terzo gol del suo campionato. Lancio di Malinovskyi per Thorsby che di prima appoggia nel cuore dell’area di rigore. Il norvegese riceve e segna l’1-2.
39′ Da notare l’assetto del Genoa in costruzione. Thorsby è molto largo a sinistra, Martin si abbassa leggermente ed è spesso Vasquez ad alzarsi leggermente in zona centrale. Dall’altra parte invece Malinovskyi rimane più interno lasciando a Norton-Cuffy lo spazio per attaccare.
36′ Adesso cresce il Cagliari, attaccando ancora da destra. Cross di Felici per Zappa, pallone troppo lungo che viene respinto da Leali, Esposito sulla respinta non trova la porta.
33′ Pareggio del Cagliari. Corner battuto corto dai padroni di casa, Palestra va al cross per Borrelli che sovrasta Martin e segna di testa. Leali non riesce a salvare. 1-1 all’Unipol Domus.
31′ Grande partita del Genoa, adesso molto compatto a chiudere tutte le linee di passaggio per gli attaccanti avversari. Certo, complice un Cagliari che sta sbagliando molto.
26′ Colombo si divora lo 0-2! Triangolo squisito tra Vitinha e Thorsby, il portoghese poi serve Colombo che sul centro-sinistra dell’area calcia troppo piano. Genoa vicinissimo al raddoppio.
22′ Il Cagliari prova a reagire sfruttando soprattutto l’out di destra con Zappa e Felici, ma il Genoa copre bene l’area di rigore intercettando tutti i cross.
18′ Genoa avanti! Vitnha sblocca la partita con un gol da grande centravanti. Ottimo lavoro di Colombo che riceve spalle alla porta, si gira e imbuca per Vitinha. Il portoghese si libera di Zappa e va al tiro, primo gol in stagione per lui.
13′ Pericoloso il Cagliari con il cross tagliato di Felici, Marcandalli anticipa Folorunsho ma non rinvia bene. Arriva in soccorso Ostigard che concede il calcio d’angolo.
10′ Dopo la chance per lo 0-1 Norton-Cuffy viene ammonito. Fermata irregolarmente la ripartenza di Palestra. Partita che comincia a salire di ritmo.
9′ Genoa a un passo dal vantaggio! Mischia nell’area del Cagliari, sbuca Vitinha che esce dallo stretto e va al tiro. Parata super di Caprile che fa carambolare il pallone sui piedi di Norton-Cuffy. L’inglese calcia, Luperto sulla linea respinge.
6′ Tentativo ambizioso di Malinovskyi che riceve largo a destra, converge e calcia da lontano: pallone molto distante dalla porta.
4′ Primo tiro della partita: corner battuto da Esposito, colpisce al volo Deiola. Blocca senza difficoltà Leali.
3′ Molto alte le due mezzeali, Thorsby e Malinovskyi, nella fase di pressione. Si abbassa leggermente invece Vitnha, con Colombo che è il primo ad aggredire.
1′ Il Genoa cerca il lancio lungo per il movimento di Vitinha sul centro-destra. Il portoghese riceve ma non supera Mina che recupera. Sarà molto interessante il duello, prevediamo rustico, tra i due.
Si comincia con qualche minuto di ritardo, primo possesso per il Genoa.
Primo Tempo
Il prepartita
Abbraccio tra De Rossi e Pisacane e squadre in campo. L’arbitro è Federico La Penna, al VAR Abisso e Piccinini. Ci siamo, sta per cominciare Cagliari – Genoa.
Fa freddo anche a Cagliari. Tifosi con giacche e sciarpe, l’incognita vento – già un classico all’Unipol Domus – potrebbe giocare un ruolo ancora più significativo.
Addirittura ben dieci italiani titolari nel Cagliari di Pisacane, in Serie A è il numero più alto dal 2017. Occhio a Esposito, ex Sampdoria che non ha mai nascosto l’amore per i blucerchiati: per lui sarà una sorta di derby.
Nel Genoa non ci sono grandi novità. L’undici visto contro la Fiorentina è schierato quasi in toto, eccezion fatta per il rientro di Malinovskyi che rimpiazza Ellertsson. De Rossi dunque punta sul 3-5-2, lasciando ancora fuori i trequartisti arrivati in estate. Fiducia a Colombo dopo il gol di due settimane fa.
Le formazioni
Cagliari (3-5-2): Caprile ; Zappa, Mina, Luperto ; Palestra, Deiola, Prati, Folorunsho, Felici ; Borrelli, Esposito. A disposizione: Ciocci, Radunovic, Idrissi, Adopo, Kilicsoy, Gaetano, Rodriguez, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Pintus, Liteta, Pavoletti, Obert, Luvumbo. Allenatore: Fabio Pisacane.
Genoa (3-5-2): Leali ; Marcandalli, Ostigard, Vasquez ; Norton-Cuffy, Frendrup, Thorsby, Malinovskyi, Martin ; Vitinha, Colombo. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Carboni, Ekhator, Ekuban, Ellertsson, Fini, Gronbaek, Masini, Otoa, Sabelli, Stanciu, Venturino. Allenatore: Daniele De Rossi.
L’avvicinamento
Appuntamento delicatissimo all’Unipol Domus di Cagliari. Il Genoa sbarca in Sardegna per disputare il primo di due scontri diretti consecutivi (settimana prossima ci sarà il Verona) che possono dare aria al Grifone. E a proposito di scontri diretti, entrambe le squadre non ne hanno ancora persi in questo campionato. Il Cagliari ha infatti vinto contro Parma e Lecce e pareggiato a Verona, il Genoa ha registrato tre segni “X” contro Lecce, Parma e Fiorentina. Sarà pareggio anche oggi?
Intanto questa è la prima partita di Daniele De Rossi in panchina. Il tecnico rossoblù – che ha sfruttato la sosta per conoscere la città e i tifosi – aveva seguito la gara contro la Fiorentina dalla tribuna in virtù della squalifica, oggi invece seguirà la squadra sul campo. Dall’altra parte c’è un allenatore che ha un passato legato al Genoa, Fabio Pisacane. L’ex difensore è cresciuto nel settore giovanile del Genoa e lo ha ricordato anche spendendo belle parole nella conferenza pre-partita. Oggi però chiaramente non c’è spazio per complimenti o favori: Cagliari-Genoa sarà una battaglia.