Caduta dei capelli: è possibile prevenirla?
- Postato il 21 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni

Se sulla genetica e sull’ereditarietà si può fare poco o nulla – perché in soggetti predisposti i capelli tenderanno inevitabilmente a diradarsi con il tempo – esistono invece molte strategie per prevenire la caduta nei casi non genetici o cicatriziali. Attraverso buone abitudini di vita, cura specifica della chioma, integrazione mirata e, quando necessario, trattamenti rigenerativi avanzati, è possibile rallentare la perdita dei capelli e migliorarne la qualità.
Oggi, grazie alla combinazione tra medicina rigenerativa, innovazioni nutraceutiche e protocolli clinici avanzati, è possibile intervenire in modo concreto anche sui primi segni di diradamento, preservando la densità e la forza della chioma.
Perché i capelli cadono: le principali cause
È normale perdere quotidianamente tra i 50 e i 60 capelli, ma quando la perdita supera i 100 fusti al giorno per periodi prolungati, può indicare cause sottostanti o fattori scatenanti. Tra le principali:
– Stress psicofisico: interruzioni del ciclo dei capelli dovute a tensione mentale o fisica prolungata.
– Diete drastiche o carenze nutrizionali, in particolare di vitamine, minerali e proteine essenziali per i follicoli.
– Abuso di alcool e fumo, che favoriscono disidratazione, secchezza e indebolimento dei capelli.
– Alterazioni ormonali, incluso l’eccesso di DHT, responsabile dell’alopecia androgenetica.
– Assunzione cronica di farmaci, che possono interferire con la crescita dei capelli.
– Patologie autoimmuni o sistemiche, come l’alopecia areata.
– Alopecia da trazione, dovuta a stress meccanici sul cuoio capelluto o a pettinature aggressive.
– Alopecia androgenetica ereditaria, caratterizzata dalla sensibilità dei follicoli al DHT.
Riconoscere le cause è fondamentale per intervenire precocemente e scegliere le strategie preventive più efficace.
10 buone abitudini per prevenire la caduta dei capelli
Prima di ricorrere a trattamenti avanzati, esistono pratiche quotidiane che aiutano a mantenere i capelli sani:
1. Detergere e curare i capelli con prodotti delicati e nutrienti
Formulazioni vitaminiche e idratanti rinforzano i capelli in modo naturale. Evitare prodotti aggressivi che irritano il cuoio capelluto e indeboliscono i follicoli.
2. Usare prodotti specifici anticaduta
Lozioni, shampoo, fiale o integratori alimentari possono supportare la chioma. Rimedi naturali come olio di cocco, olio di ricino, olio di rosmarino e tè verde sono efficaci se consigliati da un medico.
3. Asciugare i capelli con delicatezza
Evitare di lasciare i capelli bagnati troppo a lungo. Pettinarli delicatamente e non strofinarli previene rottura e doppie punte.
4. Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto
Stimola la microcircolazione, favorendo l’arrivo di nutrienti e ossigeno ai follicoli.
5. Monitorare la densità della chioma
Controllare periodicamente i cambiamenti di volume aiuta a individuare eventuali diradamenti precoci e decidere quando rivolgersi a un medico.
6. Ridurre trattamenti aggressivi e stress meccanici
Pettinature brusche, stiraggio, permanenti e colorazioni frequenti danneggiano i capelli. Ridurre l’uso di piastra e phon ad alte temperature limita doppie punte e sfibratura.
7. Gestire lo stress
Attività fisica, hobby rilassanti e tecniche di mindfulness riducono l’impatto negativo sul ciclo dei capelli.
8. Seguire una dieta equilibrata
Cibi ricchi di proteine, vitamine del gruppo B, vitamina C ed E, biotina, zinco, ferro e magnesio supportano il benessere della chioma e del cuoio capelluto.
9. Evitare alcool e fumo
Entrambi favoriscono secchezza e indebolimento dei follicoli, aumentando il rischio di caduta.
10. Assumere farmaci o seguire terapie rigenerative specifiche
Su indicazione medica, farmaci come Minoxidil e Finasteride aiutano a prevenire la caduta nei primi stadi. Tra le opzioni più innovative del 2025 ci sono i trattamenti rigenerativi come il PRP e, in particolare, il Protocollo bSBS di HairClinic, indicato per i diradamenti lievi e per prevenire il peggioramento della calvizie.
Focus speciale sul Protocollo bSBS di HairClinic
Il Protocollo bSBS, sviluppato e brevettato da HairClinic BioMedical Group, rappresenta uno dei trattamenti più avanzati di Medicina Rigenerativa Capelli disponibili oggi. Questo metodo si basa su un approccio multidisciplinare e personalizzato, che integra oltre 16 tecnologie non chirurgiche per stimolare la rigenerazione cellulare autologa dei bulbi piliferi.
Il trattamento si articola in cinque fasi non invasive:
– Valutazione completa del cuoio capelluto e dello stato follicolare.
– Ottimizzazione dell’ambiente follicolare attraverso nutrienti, fattori di crescita e stimolazioni biochimiche mirate.
– Attivazione dei bulbi piliferi mediante tecnologie avanzate di medicina rigenerativa e bioingegneria cellulare.
– Supporto con integratori nutraceutici mirati per rinforzare i capelli e migliorare la qualità della chioma.
– Follow-up personalizzato per monitorare densità, forza e vitalità dei capelli.
Grazie al Protocollo bSBS, è possibile intervenire precocemente sui primi segni di diradamento, stimolare la ricrescita dei capelli, rafforzarli e prevenire l’aggravarsi della calvizie. Questo approccio rappresenta oggi una delle soluzioni più complete, sicure e scientificamente avanzate per chi desidera contrastare la caduta dei capelli senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi.
Prevenzione e innovazione: la chiave per capelli più sani
Oggi prevenire la caduta dei capelli significa combinare buone abitudini quotidiane, integrazione nutrizionale mirata e trattamenti rigenerativi come il Protocollo bSBS. Questo approccio integrato permette di intervenire su più fronti: ridurre i fattori di stress, nutrire i follicoli, stimolare la rigenerazione e preservare la densità della chioma anche nei soggetti più predisposti.
In attesa che le tecniche future, come l’hair cloning, diventino disponibili clinicamente, il Protocollo bSBS rappresenta la soluzione più avanzata, immediatamente applicabile, e scientificamente supportata per rallentare la caduta dei capelli e mantenere una chioma sana e naturale.