Buzzoole acquisisce Ugc Hub e rafforza la sua presenza nella creator economy

  • Postato il 30 giugno 2025
  • Tech
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

Buzzoole, agent of influence, tech company italiana leader nell’influencer marketing, annuncia l’acquisizione della maggioranza di Ugc Hub, una delle realtà più promettenti del panorama italiano nella produzione e distribuzione di contenuti professionali generati da utenti e creator autentici e ad alte performance (Ugc). L’operazione punta a rafforzare le attività di Buzzoole, offrendo soluzioni innovative e performanti per campagne di e-commerce, social commerce e lead generation.

L’acquisizione arriva in un contesto in cui il mercato globale dell’Ugc mostra una traiettoria di crescita costante: secondo le più recenti stime, il settore è destinato a raggiungere un valore di 18,6 miliardi di dollari entro il 2031, partendo dai 4,45 miliardi del 2024, con un Cagr di circa 27%. Parallelamente, l’economia dei creator è attesa superare i 500 miliardi di dollari entro il 2030, a dimostrazione di un cambiamento strutturale nel modo in cui i contenuti vengono creati, distribuiti e monetizzati.

Buzzoole amplia la propria offerta full funnel

Fondata nel 2023, Ugc Hub si è affermata rapidamente come partner strategico per i brand in cerca di contenuti scalabili, misurabili e capaci di convertire. Nel solo 2024 ha gestito oltre 150 progetti, servendo clienti corporate (80%) e agenzie (20%), con un tasso di crescita tra i più alti del settore.

Con questa operazione, il gruppo Buzzoole amplia la propria offerta full funnel, integrando alle capabilities tecnologiche proprietarie, i tools di BI (market insights) e un roster di + di 2000 creators, un hub verticale interamente dedicato alla produzione di contenuti nativi ad alto impatto, realizzati da una rete qualificata di Ugc creator.

“Buzzoole è pronta a guidare la nuova fase della creator economy con visione, strumenti concreti e capacità di esecuzione. Questa acquisizione rappresenta un passaggio strategico nel nostro processo di trasformazione industriale”, spiega Gianluca Perrelli, ceo di Buzzoole, “iniziato già lo scorso anno con l’ingresso nel mondo del live streaming e del social commerce attraverso l’acquisizione di Maremedia e la nascita di Creatoor. L’integrazione di Ugc Hub ci consente di continuare ad arricchire l’architettura di un gruppo capace di operare lungo tutto il funnel del marketing digitale, rafforzando in particolare la nostra proposta sulle strategie low funnel e la competitività nella produzione di contenuti ad alta performance”.

“Da subito abbiamo percepito con Buzzoole una forte sintonia di visione”, aggiunge Federico Quercia, founder e ceo di Ugc Hub. “Questa integrazione rappresenta una leva formidabile per accelerare la nostra crescita, offrire nuove opportunità al nostro team e dare ancora più valore ai nostri clienti”. Entro la fine del 2025, il gruppo Buzzoole potrà contare su 4 studios fisici e un team integrato composto da più di 40 professionisti, distribuiti su quattro business unit sinergiche: influencer marketing, social commerce, performance driven content (Ugc) e live streaming.

L’articolo Buzzoole acquisisce Ugc Hub e rafforza la sua presenza nella creator economy è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti