Brutia Domina: al Rendano, debutta un’orchestra tutta al femminile

  • Postato il 20 febbraio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 7 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Brutia Domina: al Rendano, debutta un’orchestra tutta al femminile

Share

Il debutto di Brutia Domina al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza. Musica, solidarietà e l’energia di un’orchestra tutta al femminile.


COSENZA – La musica incontra la solidarietà al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza. Questa sera, l’Orchestra Sinfonica Brutia presenta la sua formazione tutta al femminile: Brutia Domina. Un progetto innovativo che intreccia arte e impegno sociale. L’iniziativa mira a sostenere le donne vittime di violenza nel territorio di Corigliano-Rossano, contribuendo in modo concreto all’allestimento della Camera Rosa presso la Stazione dei Carabinieri di Rossano. Questo spazio, pensato per accogliere e mettere a proprio agio le donne durante i delicati momenti dell’interrogatorio, rappresenta un passo importante verso un supporto più umano e rispettoso delle vittime.

Sul podio, a dirigere l’ensemble, ci sarà Antonella Bona, secondo direttore della Banda Nazionale dell’Esercito Italiano e presidente della European Association of Women Band Conductors. A introdurre e commentare la serata sarà Saverio Simonelli, caporedattore di TV2000, accompagnato dalle voci recitanti di Gabriella Donnici, Marie-José D’Alessandro, Carmelo Giordano e Rocco Malivindi.

Francesco Perri: uno sguardo nuovo sull’universo femminile

L’idea di Brutia Domina nasce da Francesco Perri, direttore dell’Orchestra Sinfonica Brutia, con l’intento di creare una “costola” dell’ensemble interamente femminile. «Volevo dare spazio a un’interpretazione musicale diversa, perché sono sempre più convinto che le donne siano meravigliose nella loro diversità» afferma Perri. «Anche l’esecuzione musicale cambia. Il repertorio di questa serata è frutto di un’attenta ricerca, per dare voce non solo alle interpreti, ma anche alle compositrici».

Un progetto che va oltre il palco, grazie alla collaborazione con Confluenze, Soroptimist International e 23 associazioni femminili del territorio, unite per sostenere le donne in difficoltà. La particolarità del progetto Brutia Domina risiede nella sua capacità di intrecciare arte, cultura e impegno sociale in un’unica, potente iniziativa. Non si tratta solo di valorizzare il talento musicale femminile, ma di utilizzare la musica come veicolo per sensibilizzare su temi cruciali come la violenza di genere. La scelta di coinvolgere un ampio tessuto associativo, con la partecipazione di 23 realtà femminili del territorio, testimonia la volontà di creare una rete di solidarietà concreta e duratura. Il concerto, oltre a essere un evento culturale di rilievo, diventa così uno strumento per promuovere consapevolezza e azioni tangibili a favore delle donne in difficoltà.

D come Donna, D come Domina: un progetto tra musica e consapevolezza

La serata sarà un viaggio musicale tra le opere di grandi compositori come George Gershwin, Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Florence Price, Kevin Jenkins, Giorgia Lento e A. Annunziata. Un programma pensato per valorizzare il contributo femminile nella musica, sia dal punto di vista esecutivo che compositivo.

Florence Price, prima compositrice afroamericana riconosciuta a livello internazionale, porta con sé una storia di resilienza e forza, mentre Giorgia Lento, giovane violoncellista e compositrice calabrese, presenta in prima esecuzione assoluta il suo brano “Langsam” (dal tedesco, “lento”), un pezzo introspettivo e sperimentale per ensemble d’archi.

«Non mi era mai capitato di scrivere un brano musicale senza partire dal testo” racconta Giorgia Lento. “Stavolta ho fatto il percorso inverso, sperimentando con gli arpeggi. Il risultato è un brano che rispecchia la mia visione musicale e il mio cognome (sorride, ndr)».

Musica e solidarietà per un futuro migliore

Brutia Domina non è solo un concerto, ma un manifesto di cambiamento. Un evento che unisce arte e impegno sociale, dimostrando come la musica possa essere strumento di sensibilizzazione e trasformazione. Una serata imperdibile, in cui la bellezza della musica si trasforma in speranza e azione concreta.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Brutia Domina: al Rendano, debutta un’orchestra tutta al femminile

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti