Borgio, Finale e Giustenice: giornata di incontri e sopralluoghi per il consigliere regionale Angelo Vaccarezza
- Postato il 1 aprile 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Giornata di incontro e sopralluoghi sul territorio della provincia di Savona per il consigliere regionale Angelo Vaccarezza.
“La mia giornata inizia a Borgio Verezzi insieme sindaco Renato Dacquino. È di pochi giorni fa la notizia del finanziamento di oltre due milioni e mezzo ottenuto con grande soddisfazione dal Comune per la costruzione del sottopasso, progetto seguito nella precedente legislatura da me e dall’assessore Giacomo Giampedrone e portato a compimento con in recente stanziamento. Borgio Verezzi ha in serbo nuove proposte:ospiterà infatti, nelle giornate del 4, 5 e 6 aprile, l’VIII incontro di speleologia ligure “Borgiosubterranea 2025″, un evento su cui da tempo la delegazione speleologica ligure stava lavorando assieme anche alle realtà territoriali, individuando nel borgo il luogo ideale, con la presenza anche di numerose grotte di particolare interesse scientifico, prima fra tutte la Grotta Valdemino. Altri importanti progetti che ha in serbo il Comune riguardano gli impianti sportivi, su cui avremo presto modo di confrontarci con l’Assessore regionale Simona Ferro per cercare di concretizzarli.”.
“La giornata prosegue nel Comune di Finale Ligure, insieme al sindaco Angelo Berlangieri, al vice sindaco Maura Firpo e all’assessore Valter Sericano. Si è svolta infatti la conferenza stampa di presentazione dell’intesa tra Regione Liguria e Comune per la valorizzazione, tramite la pianificazione commerciale, delle zone di particolare pregio storico-artistico. Insieme a me l’assessore regionale all’energia Paolo Ripamonti, il consigliere delegato a sviluppo economico, industria, commercio, artigianato, Alessio Piana e la collega Sara Foscolo. Un’azione volta a promuovere uno sviluppo commerciale sostenibile all’interno del Comune: il documento definisce infatti un piano per tutelare il decoro urbano e salvaguardare lo sviluppo economico, valorizzando le attività tradizionali e di vicinato e creando condizioni favorevoli all’insediamento e al sostegno di imprese capaci di qualificare il territorio”.

Terza tappa della giornata Giustenice: “Insieme al sindaco Mauro Boetto, abbiamo effettuato un sopralluogo sulla Sp24, la provinciale tra Giustenice e Pietra Ligure. Qui, nella notte del 22 marzo, a seguito di uno smottamento franoso nel tratto compreso tra il chilometro 4+600 e il chilometro 5, la strada ha subito un’interruzione della viabilità (il maltempo che si è abbattuto sul savonese ha reso difficile la situazione idrogeologica del territorio, in particolare nelle zone dell’entroterra). Tutti gli Enti preposti si sono attivati immediatamente per predisporre l’intervento di messa in sicurezza. L’unica soluzione possibile, considerati i tempi che si prospettano per l’intervento di messa in sicurezza del versante interessato dallo smottamento, è la costruzione di un bypass stradale che aggirerà il tratto chiuso alla viabilità. La deviazione prevista avrà una lunghezza di circa 50 metri e la viabilità sarà regolata con un semaforo intelligente, garantendo quindi una circolazione funzionale alle esigenze dei flussi di traffico. Proprio per questo domattina in Provincia, sarà presentato il progetto per la strada provvisoria, che verrà realizzata grazie alle risorse stanziate in regime di somma urgenza. L’obiettivo è iniziare già all’inizio della prossima settimana e concludere i lavori entro Pasqua. Successivamente si potrà valutare e operare in prospettiva per un ripristino della provinciale, con le opportune tempistiche che sono condizionate dall’instabile situazione delle diverse e ampie porzioni di terreno soggette alla frana” conclude Vaccarezza.
