Bonus elettrodomestici, ci siamo: click day in arrivo, come ottenere i 200 euro
- Postato il 9 ottobre 2025
- Economia
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Si avvicina il click day per ottenere il Bonus Elettrodomestici 2025: come ottenere i 200 euro e come puoi spenderli.
È ormai alle porte il tanto atteso click day per il Bonus elettrodomestici 2025, una misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire il rinnovo degli apparecchi domestici con modelli ad alta efficienza energetica.
Dopo la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale, si attende ora la definizione definitiva tramite decreti direttoriali che stabiliranno tempi, modalità e la data precisa per poter richiedere il bonus.
Importo e destinatari del Bonus elettrodomestici 2025
Il sostegno economico si traduce in un contributo pari al 30% del prezzo di acquisto del nuovo elettrodomestico, con un tetto massimo di 100 euro. Tuttavia, per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, l’importo massimo raddoppia, arrivando a 200 euro. Il fondo complessivo stanziato per questa iniziativa ammonta a 50 milioni di euro, disposto dalla Legge di Bilancio e gestito tramite la piattaforma PagoPA, con Invitalia incaricata delle attività di verifica e monitoraggio.
Ogni nucleo familiare può usufruire di un solo voucher, da utilizzare presso il rivenditore scelto, che applicherà lo sconto direttamente in fattura. È importante sottolineare che questo bonus non è cumulabile con altre agevolazioni o detrazioni fiscali relative allo stesso acquisto. L’assegnazione del bonus avverrà in ordine cronologico di presentazione delle domande, raccolte attraverso una piattaforma digitale dedicata. La data ufficiale del click day sarà annunciata a breve da un decreto ministeriale. Durante la richiesta, il sistema effettuerà automaticamente controlli incrociati per verificare:
- La validità della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e dell’ISEE attraverso dati INPS;
- La composizione del nucleo familiare tramite l’Anagrafe nazionale;
- La corrispondenza dei dati con banche dati pubbliche europee e nazionali.

Se i controlli avranno esito positivo, sarà rilasciato un voucher elettronico associato al codice fiscale, utilizzabile entro un termine temporale definito. In caso di mancato utilizzo entro la scadenza, sarà possibile presentare una nuova domanda secondo le modalità previste dai futuri decreti attuativi. La lista degli elettrodomestici per cui si può ottenere il contributo è rigorosamente selezionata, con criteri basati sull’efficienza energetica e la provenienza produttiva da stabilimenti situati nell’Unione Europea. I requisiti minimi sono:
- Lavatrice e lavasciuga: classe energetica non inferiore ad A;
- Forni: classe energetica almeno A;
- Cappe da cucina: almeno classe B;
- Lavastoviglie e asciugabiancheria: almeno classe C;
- Frigoriferi e congelatori: almeno classe D;
- Piani cottura: conformi ai limiti di efficienza del Regolamento UE n. 66/2014.
Fondamentale è la rottamazione contestuale di un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia e classe energetica inferiore, il quale dovrà essere correttamente smaltito dal venditore con tracciabilità tramite Documento di Trasporto. Una volta confermati tutti i requisiti, la piattaforma rilascerà un voucher elettronico che il beneficiario potrà esibire al momento dell’acquisto dal rivenditore. Quest’ultimo applicherà uno sconto immediato in fattura, documentando il prezzo originario, l’importo del contributo e l’obbligo di smaltimento del vecchio apparecchio.
Il rimborso al venditore sarà gestito da Invitalia, che attingerà al fondo complessivo stanziato per l’agevolazione. Questo meccanismo punta a semplificare la fruizione del bonus, riducendo i tempi di attesa per i cittadini e garantendo trasparenza nell’operazione di sostituzione degli elettrodomestici inefficienti con modelli più sostenibili.
L'articolo Bonus elettrodomestici, ci siamo: click day in arrivo, come ottenere i 200 euro proviene da Blitz quotidiano.