Bodo/Glimt-Juventus condizionata dall'assenza di Gatti e dall'emergenza difesa, meteo a rischio tra neve e vento polare
- Postato il 24 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
L’incognita Gatti rimarrà tale, almeno a 300 chilometri dal Circolo Polare Artico dove la Juventus è chiamata alla trasferta più imprevedibile della League Phase di Champions. Non ci sono precedenti specifici, in questa competizione tra Bodo/Glimt e la squadra allenata da Luciano Spalletti ma la prova si suppone improba, dagli interrogativi molteplici con l’aggiunta del fattore meteo. Una componente da non sottovalutare e che costituisce la variabile determinante, in questo pre.
- Verso Bodo/Glimt-Juventus, la sorte dei Gatti
- Rischio neve e vento polare, Champions al gelo
- Pulizia del campo e righe durante il match
- Capitolo Gatti e probabili formazioni
Verso Bodo/Glimt-Juventus, la sorte dei Gatti
Dunque anche Gatti dovrà rinunciare, affidando una domanda che non troverà alcuna risposta sul suo peso specifico in una partita che non ammette errori contro una società che ha saputo riemergere dopo aver conosciuto il baratro nel 2016 e che si affaccia all’Europa che conta, a livello calcistico.
Domani sera, martedì 25 novembre, la Juventus dovrà scendere in campo sul sintetico della cittadina norvegese che vanta appena 58mila abitanti per la trasferta meno confortevole sulla carta sul piano delle condizioni metereologiche. I presupposti a livello di temperatura media non risultano incoraggianti, anche meno le previsioni che aggiungono difficoltà alla partita dell’Aspmyra Stadion, capienza 8.270 posti.
Rischio neve e vento polare, Champions al gelo
Secondo quanto riportano i siti specializzati, il rischio neve è elevatissimo e potrebe condizionare come le assenze lo svolgimento della gara. Per domani sera, a Bodo sono previsti neve durante il match e vento polare con forti raffiche sul sintetico del campo che verrà ricoperto, fosse così confermato, poco dopo le 21 da una copiosa nevicata attesa da allora in avanti.
A terra dovrebbero rimanere tra i 5 e i 10 cm di neve fresca tra le 19:00 e le 24:00, coprendo quindi l’intero arco della partita. Le temperature oscilleranno tra -1° e +1°, ma la percezione dovrebbe rivelarsi inferiore a causa dei venti polari in arrivo dal mar di Norvegia fino a -10° sotto lo zero.
Pulizia del campo e righe durante il match
Le avverse condizioni meteo potrebbero costituire un problema anche per via della pulizia del campo, sintetico, che sarebbe indispensabile qualora non si riuscissero a vedere le righe del campo come sarebbe altamente probabile una interruzione qualora si richiedesse l’intervento in fieri, nel mentre dello svolgimento della partita. Lo stesso Knutsen ha avvertito sull’impatto che tali condizioni potrebbero avere: “Spero sia possibile giocare a calcio”.
Capitolo Gatti e probabili formazioni
C’è poi il capitolo Gatti, in generale della difesa in emergenza piena per Spalletti. Conceicao è pronto a tornare dal primo minuto dopo la panchina di Firenze, mentre David e Openda scalpitano per essere titolari. Non convocato il difensore ex Frosinone, debilitato da qualche giorno di febbre e influenza: l’ex Frosinone non si è allenato nella rifinitura; Lucio è costretto a virare su uno tra Lloyd Kelly e Juan Cabal.
- BODØ/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjøvold, Gundersen, Bjørtuft, Bjørkan; Blomberg, Berg, Fet; Auklend, Høgh, Hauge. All. Knutsen.
- JUVENTUS (3-4-1-2): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram, Kostic; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. All. Spalletti.