Blitz della Polizia Locale in corso Vercelli a Torino : gravi irregolarità strutturali e di sicurezza. Denunciato uomo per furto di energia

  • Postato il 4 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 4 Visualizzazioni
Polizia Locale

TORINO – Abusi edilizi, bombole GPL non in sicurezza, contatori del gas vetusti, impianti elettrici privi di salvavita e persino un allaccio abusivo alla rete elettrica. È quanto emerso durante un’operazione congiunta condotta mercoledì 30 luglio nel quartiere Aurora, nella zona di corso Vercelli, da parte del Reparto di Polizia Edilizia e Urbanistica della Polizia Locale di Torino, insieme a tecnici dell’Asl Città di Torino, Ireti, Italgas e altri enti comunali specializzati in sicurezza.

Sette case ispezionate: irregolarità in tutte le abitazioni

I controlli sono partiti a seguito di una segnalazione. In tutte le sette abitazioni ispezionate sono state riscontrate modifiche abusive, come tettoie nei cortili, ampliamenti non autorizzati e cambi di destinazione d’uso. Le violazioni saranno oggetto di verifiche tecniche e potrebbero portare a denunce penali e sanzioni amministrative.

Sicurezza a rischio: bombole rimosse e contatori dismessi

In più casi si è proceduto con misure immediate per la tutela degli occupanti. Quattro bombole GPL sono state rimosse poiché collocate in ambienti privi delle minime condizioni di sicurezza. È stato inoltre disinstallato un contatore gas deteriorato, ritenuto non più sicuro.

Due case senza salvavita: distaccata l’elettricità

In due appartamenti, i tecnici hanno proceduto al distacco della corrente elettrica per l’assenza del salvavita, l’interruttore differenziale che protegge da cortocircuiti e folgorazioni. In un altro caso, la Polizia Locale ha individuato un allaccio abusivo alla rete elettrica, per il quale sarà denunciato un uomo per furto di energia.

Degrado ambientale nei cortili: richieste ordinanze

L’Asl ha richiesto l’emissione di ordinanze comunali per la rimozione di rifiuti e carcasse di elettrodomestici in tre cortili e per la messa in sicurezza del selciato di un’altra proprietà, dove il pavimento in acciottolato risulta pericoloso a causa di buche e vegetazione infestante.

L’assessore Porcedda: “Interventi a tutela della legalità abitativa”

“Si tratta – spiega l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda – di interventi che servono a garantire la sicurezza e l’incolumità delle cittadine e dei cittadini che vivono negli stabili oggetto di verifica. La Polizia Locale svolge un’attività importante, anche attraverso azioni come questa, nel contrasto ai tanti fenomeni di irregolarità che riguardano la sfera dell’abitare nella nostra città, a partire dal caporalato abitativo”.

L’attività si inserisce in una più ampia strategia di monitoraggio delle condizioni abitative nella città di Torino, con particolare attenzione alle zone ad alta densità e fragilità sociale come il quartiere Aurora.

Presunzione di innocenza

Il procedimento penale relativo al furto di energia è attualmente nella fase delle indagini preliminari. Si ricorda che vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.

L'articolo Blitz della Polizia Locale in corso Vercelli a Torino : gravi irregolarità strutturali e di sicurezza. Denunciato uomo per furto di energia proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti