Bimbo precipitato dal terrazzo della scuola: sopralluogo della pm e degli investigatori a Voltri
- Postato il 1 ottobre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Sopralluogo della pm Patrizia Petruzziello e degli investigatori della squadra mobile nel plesso scolastico di Genova Voltri dove, il 18 settembre, è precipitato un bimbo di sette anni. Il piccolo, caduto da un’altezza di circa 7 metri, è ancora ricoverato all’ospedale Gaslini in condizioni stabili ma gravissime.
Il sopralluogo della pm con la squadra mobile
La sostituta procuratrice, accompagnata dal dirigente della sezione omicidi Federico Mastorci, ha voluto vedere le aule, le scale e il terrazzo da cui il bimbo è caduto, in modo da ricostruire l’esatto tragitto fatto e le eventuali inadeguatezze della struttura che ospita il polo Res, quello per bambini con esigenze educative speciali.
Nei giorni scorsi gli investigatori hanno acquisito tutta la documentazione per risalire alla proprietà della struttura e a chi la gestisce. La procura ha aperto un fascicolo per abbandono di minore aggravato dalle lesioni gravissime, visto che il bimbo è stato lasciato solo per almeno 20 minuti.

L’inchiesta è ancora contro ignoti
L’inchiesta è al momento ancora a carico di ignoti. Dalle indagini è emerso che il bambino sarebbe stato lasciato solo per almeno venti minuti, un lasso di tempo che gli ha consentito di salire una rampa di scale, senza parapetto, aprire la porta finestra ed entrare nel terrazzo del secondo piano, il cui accesso sarebbe stato precluso.
Le indagini puntano a capire come mai il piccolo sia sfuggito dal controllo di docenti e operatori socio assistenziali. In quella sezione ci sono 13 alunni con esigenze speciali e ognuno è seguito da una persona. Quel giorno l’insegnante del bambino era assente ma in sede c’era comunque personale, tra docenti e personale scolastico, superiore al numero degli studenti.