Bimbo di 7 anni cade dal secondo piano di una scuola di Genova: è gravissimo. Valditara invia gli ispettori

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Un bambino di 7 anni è precipitato dal secondo piano della scuola de Amicis di Genova, nel quartiere Voltri, intorno a mezzogiorno. Il piccolo, caduto da circa tre metri di altezza, è in gravi condizioni ed è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale. Per permettere l’arrivo del mezzo è stata bloccata la circolazione del traffico e il casello autostradale di Genova Prà in entrambe le direzioni. Il bimbo è ora all’ospedale Gaslini del capoluogo ligure, dove è ricoverato in prognosi riservata. I medici hanno fatto sapere che le conseguenze per la caduta sono gravissime. A chiamare i soccorsi è stata una passante che ha assistito alla scena del bimbo che cadeva dalla finestra. La donna è stata soccorsa e trasportata sotto choc all’ospedale Villa Scassi. Indagini della polizia sono in corso per chiarire la dinamica dell’incidente.

“Seguo con grande apprensione quanto accaduto oggi in una scuola di Genova, dove un bambino è precipitato da una finestra ed è ora ricoverato in gravi condizioni al Pediatrico Gaslini. In questo momento il mio pensiero è rivolto innanzitutto a lui e alla sua famiglia. Un sentito ringraziamento ai soccorritori e ai medici per il pronto intervento. Sarà necessario fare rapidamente chiarezza sulle dinamiche dell’accaduto” ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

Proprio su indicazione del ministro il direttore dell’ufficio scolastico regionale disporrà a breve una ispezione per fare piena luce sulle dinamiche del caso. La Polizia di stato è al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto, un testimone avrebbe assistito alla scena. L’assessora comunale alla scuola Rita Bruzzone si è recata nell’edificio scolastico dove è avvenuto l’incidente.

L'articolo Bimbo di 7 anni cade dal secondo piano di una scuola di Genova: è gravissimo. Valditara invia gli ispettori proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti