Bimbo di 3 anni cadde al parco giochi fratturandosi l’omero, risarcito dopo venti anni
- Postato il 4 novembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Era il settembre del 2005 quando un bambino di tre anni cadde da una struttura esagonale all’interno di un parco giochi pubblico di Pesaro, riportando la frattura dell’omero sinistro. L’incidente, che comportò quaranta giorni di inabilità assoluta e ventotto di parziale, lasciò anche postumi permanenti del 3%. La madre del piccolo decise allora di citare in giudizio il Comune di Pesaro, ritenendo che il parco non fosse sicuro per i bambini. Da quel momento ebbe inizio una vicenda giudiziaria durata vent’anni, con un alternarsi di sentenze, ricorsi e verifiche tecniche.
I controlli tecnici e la scoperta della struttura non a norma
Inizialmente, sia in primo che in secondo grado, il Comune era stato assolto da ogni responsabilità. Tuttavia, nel 2023, la Corte di Cassazione ha riaperto il caso, chiedendo di verificare se la struttura fosse effettivamente conforme alle norme di sicurezza.
Le nuove perizie hanno svelato la verità: il gioco non era montato correttamente. La piattaforma risultava installata 20-30 centimetri più in alto del previsto e poggiava su un terreno irregolare, con un avvallamento di dieci centimetri. Inoltre, alla base mancava la messa a terra di un tappetino anti-urto, elemento fondamentale per la sicurezza dei bambini. Il parco giochi, insomma, si rivelò tutt’altro che conforme agli standard richiesti per le aree pubbliche.
La sentenza definitiva e il risarcimento simbolico
Il 1 novembre 2025, la Corte d’Appello di Ancona ha emesso la sentenza definitiva, riconoscendo una responsabilità condivisa tra il Comune e la madre del ragazzo: metà delle colpe per le “anomalie” strutturali, metà per mancata vigilanza. Il risarcimento stabilito ammonta a 6.014,50 euro per il giovane, oggi 23enne, e 720,80 euro per la madre, oltre a rivalutazione e interessi.
Nella motivazione, i giudici hanno ricordato che il Comune aveva l’obbligo di garantire la manutenzione e la corretta posa in opera dei giochi pubblici, assicurando controlli e sicurezza nel tempo.
L'articolo Bimbo di 3 anni cadde al parco giochi fratturandosi l’omero, risarcito dopo venti anni proviene da Blitz quotidiano.