Biblioteca Calabrese di Soriano: polemiche e azioni legali contro l’ex presidente
- Postato il 2 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Biblioteca Calabrese di Soriano: polemiche e azioni legali contro l’ex presidente
Nuove polemiche e minacce di azioni legali alla Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro dove l’attuale presidente accusa il suo predecessore che avrebbe continuato a presentarsi con la carica ricoperta fino al 9 agosto 2024.
SORIANO – La Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro, nel Vibonese, si trova nuovamente al centro di una delicata vicenda istituzionale con minacce di azioni legali. Il presidente attualmente in carica, Salvatore Inzillo, ha denunciato pubblicamente e segnalato alle autorità competenti una condotta ritenuta gravissima da parte di Giuseppe Ceravolo, che ha ricoperto la carica di presidente fino al 9 agosto 2024, data in cui è stato dichiarato decaduto dall’Assemblea.
“DA CERAVOLO COMPORTAMENTO ILLECITO”
Secondo quanto riportato in una nota ufficiale diffusa dalla Biblioteca, Ceravolo avrebbe continuato a presentarsi come presidente della struttura in occasione di eventi pubblici e istituzionali, firmando persino documenti ufficiali con tale titolo. Un comportamento ritenuto “illecito” da parte dell’attuale dirigenza, che ha “immediatamente segnalato la questione alle autorità giudiziarie, le quali dovranno ora verificare l’eventuale sussistenza di reati penali”.
Un altro aspetto particolarmente grave, sottolineato da Inzillo, riguarda la pubblicazione di un post sulla pagina Facebook “Soriano Futura” – che fa riferimento all’attuale compagine che guida il Comune di Soriano, del 5 marzo scorso, in cui Ceravolo compare in una foto ufficiale accanto a figure istituzionali come l’assessore regionale alla Cultura, il sindaco di Soriano, il vicepresidente della Provincia di Vibo e la delegata alla cultura del Comune di Soriano, con l’indicazione di essere il presidente della Biblioteca Calabrese. Un episodio che ha spinto l’attuale amministrazione della Biblioteca ad affidare la questione a un legale, per adottare tutte le misure necessarie alla tutela dell’istituzione.

LA BIBLIOTECA CALABRESE PARALIZZATA PER LA MANCATA SICUREZZA ANTINCENDIO
Oltre alla controversia sulla presidenza, sempre Inzillo ha colto l’occasione per evidenziare un ulteriore problema: “da circa due anni, i locali della Biblioteca Calabrese sono chiusi al pubblico a causa della mancata messa a norma dell’impianto antincendio”. Questo adeguamento “spetta all’Amministrazione Comunale di Soriano, che è la proprietaria dell’immobile e responsabile degli interventi di sicurezza. L’inattività forzata della Biblioteca, un tempo punto di riferimento per la cultura nazionale e internazionale, sta penalizzando fortemente il patrimonio culturale del territorio”.
A SORIANO UNA REALTÀ VITTIMA DELLE DIATRIBE
La vicenda della Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro si sviluppa quindi su due fronti: da un lato, la disputa sulla legittimità della presidenza; dall’altro, la richiesta di interventi urgenti per permettere la riapertura della struttura. L’attesa ora è per le risposte delle autorità competenti e per i passi successivi che saranno compiuti per garantire il futuro di un’istituzione storica della cultura calabrese ma spesso vittima delle diatribe tra le parti.
Il Quotidiano del Sud.
Biblioteca Calabrese di Soriano: polemiche e azioni legali contro l’ex presidente