Bessent: “Iniziato processo per scelta nuovo governatore Fed”. Powell e Trump verso la resa dei conti
- Postato il 15 luglio 2025
- Economia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
La resa dei conti si avvicina. Il processo formale per la scelta del prossimo governatore della Federal Reserve,la banca centrale statunitense, è iniziato, ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent in un’intervista a Bloomberg, ribadendo tuttavia che Donald Trump non intende rimuovere Jerome Powell dalla guida della banca centrale. Ventiquattro ore prima il presidente statunitense aveva affermato “Spero che il governatore della Fed lasci, dovrebbe andarsene perché è stato molto negativo per questo Paese”.
Trump è critico con Powell sin dal primo giorno alla Casa Bianca, ritiene infatti che la Fed dovrebbe abbassare drasticamente i tassi di interesse per dare una spinta alla crescita. I dati sull’economia statunitense, per ora, rimangono però piuttosto buoni e la Fed teme che le guerre commerciali avviate dalla Casa Bianca possano causare pressioni inflazionistiche che verrebbero rafforzate con un costo del denaro ridotto. Il mandato di Powell scade nel 2028 ma l’auspicio dell’Amministrazione Trump è che il governatore possa fare un passo indietro prima, pur rimanendo nel board della banca centrale.
I membri della Fed sono nominati, per 4 anni, dal presidente degli Stati Uniti con l’autorizzazione del Senato. Tuttavia la Casa Bianca, in linea di massima, non può rimuovere i governatori prima della fine del mandato. Lo può fare solo per “giusta causa”, concetto che sinora è stato inteso come una condotta particolarmente disdicevole ma non con differenze di vedute rispetto alla Casa Bianca. Non esistono però disposizioni esplicite in tal senso, né precedenti. Di sicuro, il fatto che la presidenza possa direttamente influenzare le scelte di politica monetaria, non è una condizione gradita a mercati ed investitori.
L’indipendenza della Fed è “assolutamente cruciale”, ha affermato Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan, la più grande banca statunitense. Dopo le odierne parole di Bessent, i rendimenti dei titoli di Stato Usa sono scesi, piccolo segnale che indica la percezione di un taglio dei tassi più probabile. Nel 2026 scadrà il mandato di Adriana Kugler, una dei membri del board. Verosimile che Trump la sostituisca con un banchiere più incline ad una politica monetaria espansiva.
L'articolo Bessent: “Iniziato processo per scelta nuovo governatore Fed”. Powell e Trump verso la resa dei conti proviene da Il Fatto Quotidiano.