Berrettini salta anche gli US Open: è il quinto forfait consecutivo. Tornano i dubbi sul suo futuro dopo Wimbledon

  • Postato il 14 agosto 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Matteo Berrettini non giocherà gli US Open 2025. La decisione era attesa e adesso è arrivata anche l’ufficialità: il tennista romano si è cancellato dall’entry list del torneo. È il quinto forfait consecutivo dopo quelli di Kitzbuhel, Gstaad e i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Rimane così incertezza sul futuro dell’atleta che all’indomani di Wimbledon aveva dichiarato: “Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio”, lasciando così spazio anche a ipotesi di ritiro.

Da quel momento Berrettini non è più tornato in campo. A fine luglio un allenamento a Monte Carlo con Jannik Sinner sembrava presagio di una schiarita. Ma ad oggi non ci sono certezze sul suo ritorno in campo e il forfait agli US Open è un altro segnale di un futuro sempre più incerto. Cancellandosi dall’entry list degli US Open, il tennista romano ha lasciato il posto allo statunitense Brandon Holt. Berrettini è fermo dai campi da Wimbledon e ha giocato solo un match negli ultimi tre mesi: quello perso sull’erba londinese contro Kamil Majchrzak.

A causa della lunga assenza dai campi, l’italiano è scivolato nuovamente fuori dalla top 50 ATP dopo un ottimo 2024. Ma a preoccupare non è tanto il ranking o l’assenza dai campi, quanto il silenzio. Berrettini era infatti sparito dai social, non postava e dichiarava da tempo e l’ultima (e unica) apparizione post Wimbledon risaliva a quando fu paparazzato in compagnia della nuova fidanzata Vanessa Bellini, ballerina e concorrente di Amici di Maria De Filippi nel 2022, a Portofino.

L'articolo Berrettini salta anche gli US Open: è il quinto forfait consecutivo. Tornano i dubbi sul suo futuro dopo Wimbledon proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti