Berrettini non si arrende: quando torna in campo ad Hangzhou. Poi Stoccolma per provare a convincere Volandri
- Postato il 16 settembre 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Cinque forfait consecutivi, un lunghissimo silenzio sui social. Gli ultimi due mesi di Matteo Berrettini avevano preoccupato fan e appassionati, con molti che pensavano perfino a un ritiro. Invece no: a distanza di oltre due mesi dall’ultimo match, il tennista romano torna in campo e lo fa ad Hangzhou, in Cina, in un ATP 250 di tutto rispetto, dove le prime due teste di serie sono Daniil Medvedev e Andrej Rublev. Non si conosce ancora l’avversario: sarà un qualificato. L’esordio avverrà tra mercoledì 17 e giovedì 18 settembre.
Berrettini arriva da cinque forfait consecutivi: Kitzbuhel, Gstaad, i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati e per ultimi gli US Open. C’era perciò tanta incertezza sul futuro del 29enne romano che all’indomani di Wimbledon aveva dichiarato: “Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio”, lasciando così spazio anche a ipotesi di ritiro.
Da quel momento Berrettini non è ancora tornato in campo. L’unica apparizione social prima di quelle degli ultimi giorni è datata fine luglio, in un allenamento a Monte Carlo con Jannik Sinner. Berrettini è fermo dai campi da Wimbledon e ha giocato solo un match negli ultimi tre mesi: quello perso sull’erba londinese contro Kamil Majchrzak il 30 giugno. Adesso però è pronto al rientro. L’italiano ha inoltre confermato anche la sua partecipazione all’ATP 250 indoor di Stoccolma, in programma dal 13 al 19 ottobre. L’obiettivo (ambizioso) è quello di provare a convincere Filippo Volandri per le fasi finali della Coppa Davis in programma a novembre. Lo scorso anno – dopo un super autunno – fu schierato come secondo singolarista in semifinale e finale, regalando due punti all’Italia decisivi per la vittoria finale. Importantissimo fu anche il suo contributo ai quarti di finale nel doppio decisivo contro l’Argentina.
Il tabellone di Berretini ad Hangzhou
Il tabellone di Berrettini, sceso fino alla 57esima posizione del ranking Atp, è stato sorteggiato nella giornata di lunedì 15 settembre. Il romano debutterà contro un qualificato, poi il vincente tra Bu e Zhang. Il pericolo, per il romano, si chiama Alexander Bublik. L’azzurro potrebbe incrociare il kazako, numero 19 del mondo, ai quarti di finale. Ma Hangzhou è un 250 di tutto rispetto: le prime due teste di serie sono infatti i russi Rublev e Medvedev, anche se per Berrettini la strada non sarà subito in salita. Altri due gli italiani impegnati nel torneo: Luca Nardi affronterà all’esordio lo statunitense Aleksandar Kovacevic, mentre Matteo Arnaldi sarà impegnato con il francese Arthur Cazaux prima del possibile incrocio con un altro tennista transalpino, Corentin Moutet.
Dove vedere l’ATP 250 di Hangzhou
Tutte le partite del torneo di Hangzhou vengono trasmesse in esclusiva da Sky, con Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno come canali di riferimento per l’evento. I match sono inoltre disponibile in live streaming su NOW e Sky Go, applicazioni dedicate agli utenti abbonati.
L'articolo Berrettini non si arrende: quando torna in campo ad Hangzhou. Poi Stoccolma per provare a convincere Volandri proviene da Il Fatto Quotidiano.