Berlusconi assolto, anche l’Anm deve concedere che 30 anni per avere giustizia “non è da paese civile”

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

A 24 ore dalla lettera con cui Marina Berlusconi ha parlato di “calunnie e false accuse” che per 30 anni hanno “avvelenato” la vita del padre, l’Anm ammette che nella vicenda del Cavaliere “la tempistica” non è da Paese civile.

“Non ha funzionato la tempistica”

A dirlo, dopo le parole pronunciate sabato all’assemblea generale del sindacato, è il presidente del sindacato delle toghe, Cesare Parodi, affermando che nella storia giudiziaria dell’ex premier “non ha funzionato la tempistica” per poi aggiungere che “qualunque vicenda che dura 30 anni è qualcosa che un Paese civile non dovrebbe conoscere”.

marina berlusconi cesare parodi
Berlusconi assolto, anche l’Anm deve concedere che 30 anni per avere giustizia “non è da paese civile” (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Quanto al fatto che ci possa essere stata una persecuzione giudiziaria nei confronti del fondatore di Forza Italia, il numero uno del sindacato delle toghe è pronto a “condannarlo se ciò fosse avvenuto”, ma “io non so è avvenuto: certamente la giustizia non può essere strumentalizzata a fini politici”, ha aggiunto.

Da Forza Italia: “Bel progresso”

Parole che hanno provocato la reazione di Forza Italia. “È un bel progresso – ha affermato la senatrice Licia Ronzulli – passare dal definire ”fisiologica’ l’inaccettabile lunghezza del processo al presidente Berlusconi, a considerarla ‘qualcosa che un Paese civile non dovrebbe riconoscere'”.

Per il partito fondato dal Cavaliere “è anche apprezzabile che il presidente dell’Anm si schieri finalmente in modo aperto contro la strumentalizzazione della giustizia a fini politici. Peccato, però, che poi si opponga a quegli interventi normativi che permetterebbero di evitare storture e abusi, quali la separazione delle carriere e la responsabilità civile dei magistrati”.

Il ministro Crosetto critica l’Anm

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è tornato però ad attaccare le parole usate sabato, a margine dell’assemblea, che ha dato il via alla campagna referendaria, dal presidente Parodi.

“L’Anm si è chiusa a riccio nella difesa del privilegio di poter fare qualunque cosa – ha sostenuto il ministro – anche la più ingiusta, senza mai dover rendere conto a nessuno, senza alcuna conseguenza, nell’ostinata difesa del principio che si sia tutti uguali ma qualcuno sia più uguale degli altri. Non è così, a mio modesto avviso, che crescono e si rafforzano le democrazie”.

Polemiche che arrivano alla vigilia della settimana in cui al Senato è atteso il via libero definitivo alla riforma sulla separazione delle carriere. Poi scatterà la campagna referendaria.

 

 

L'articolo Berlusconi assolto, anche l’Anm deve concedere che 30 anni per avere giustizia “non è da paese civile” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti