Benevento, la Finanza scopre 160mila prodotti contraffatti o non conformi
- Postato il 5 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 6 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Benevento, la Finanza scopre 160mila prodotti contraffatti o non conformi
La Finanza ha scoperto in varie attività commerciali della provincia di Benevento diverse migliaia, circa 160mila, di prodotti contraffatti o non conformi tutti sottoposti a sequestro
BENEVENTO – La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.
In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca hanno scoperto presso un esercizio commerciale di Telese (in provincia di Benevento) circa 82.500 prodotti, tra i quali adesivi ed accessori per l’estetica femminile, esposti per la vendita in un locale di circa trecento metri quadri, privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.
Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale della stessa località, i militari della Tenenza di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 68.600 articoli di vario genere, tra i quali decorazioni per abiti e accessori per collane e bracciali, anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.
BENEVENTO, PRODOTTI CONFISCATI ANCHE IN ALTRE STRUTTURE
I militari del Gruppo di Benevento hanno accertato presso un esercizio commerciale del capoluogo di provincia la presenza sugli scaffali di circa 2.500 articoli, tra i quali accessori per capelli, portachiavi, braccialetti, orecchini e collane esposti per la vendita privi delle informazioni minime destinate ai consumatori.
Qualche giorno dopo, i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato, inoltre, un ulteriore accesso presso un esercizio commerciale del capoluogo sannita ove hanno accertato la presenza di circa 5.800 articoli tra i quali adesivi, collane e braccialetti privi delle indicazioni utili per il consumatore.
I responsabili delle attività commerciali segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 hanno ricevuto delle sanzioni amministrative pari a 1.032 euro. La Finanza ha sottoposto a sequestro tutta la merce.
Il Quotidiano del Sud.
Benevento, la Finanza scopre 160mila prodotti contraffatti o non conformi