Bending Spoons raccoglie 710 milioni di dollari a una valutazione di 11 miliardi
- Postato il 30 ottobre 2025
- Business
- Di Forbes Italia
- 1 Visualizzazioni
Bending Spoons ha annunciato di avere raccolto 710 milioni di dollari, a una valutazione pre-money di 11 miliardi. Il round è stato guidato da fondi gestiti da T. Rowe Price Investment Management, con la partecipazione, tra gli altri, di Baillie Gifford, Cox Enterprises, Durable Capital Partners, Fidelity Management & Research Company, Foxhaven Asset Management e Radcliff.
Il nuovo round
“Questo momento rappresenta la conferma di dieci anni di lavoro e costituisce un importante riconoscimento per quanto abbiamo realizzato finora in Bending Spoons”, ha commentato Luca Ferrari, cofondatore e amministratore delegato. “Siamo ancora all’inizio del nostro percorso e abbiamo piani ambiziosi per continuare a investire e crescere. Siamo orgogliosi di accogliere alcuni tra i migliori investitori al mondo, che credono nel nostro approccio alla creazione di valore e nel potenziale delle opportunità future”.
Il round comprende 270 milioni di dollari di capitale primario e 440 milioni di capitale secondario. La comunicazione della società è arrivata all’indomani dell’annuncio di un pacchetto di finanziamento da 2,8 miliardi di dollari da molte delle principali banche del mondo. Bending Spoons fa sapere che intende impiegare queste risorse per sviluppare le proprie tecnologie proprietarie e le capacità di intelligenza artificiale, oltre che per proseguire nella sua strategia di acquisizioni.
Lo shopping di Bending Spoons
In proposito, sempre ieri Bending Spoons ha annunciato di avere comprato Aol da Yahoo per una cifra non divulgata, ma che qualche settimana fa l’agenzia Reuters aveva stimato in 1,4 miliardi di dollari. Una somma simile a quella sborsata dall’azienda milanese per Vimeo, a settembre. Aol e Vimeo si sono aggiunte a una rosa di aziende che comprende, tra le altre, Brightcove, Evernote, komoot, Meetup, Remini, StreamYard e WeTransfer.
Bending Spoons dichiara di voler detenere “per sempre” le aziende che acquisisce, e finora non ne ha mai vendute. In un’intervista a Forbes Italia, Ferrari ha affermato che la politica dell’azienda è “identificare e comprare aziende che potrebbero essere gestite meglio”. In altre parole, come si legge in una nota, Bending Spoons cerca di rinnovare le tecnologie delle aziende che compra, di riprogettare l’interfaccia utente, di accelerare il rilascio di nuove funzionalità, di ottimizzare il marketing e la monetizzazione e di ristrutturare l’organizzazione.
L’articolo Bending Spoons raccoglie 710 milioni di dollari a una valutazione di 11 miliardi è tratto da Forbes Italia.