Beauty e Moda alleate per la prevenzione
- Postato il 7 ottobre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Secondo i dati aggiornati, diffusi da Aiom – Associazione Italiana Oncologia Medica, nel 2024 sono state oltre 53mila e 600 le nuove diagnosi di tumore alla mammella. Si stima, infatti, che 1 donna su 8 riceverà una diagnosi di carcinoma mammario nel corso della sua vita. Nonostante i dati siano in diminuzione e il tasso di sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi sia dell’88%, è importante non abbassare la guardia e continuare a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. In prima linea ci sono il mondo della moda e della cosmetica, che ogni anno promuovono iniziative ad hoc. Ecco le più rilevanti.
ARENA
Per il quinto anno consecutivo arena si allea con Keep A Breast, cui devolverà il 50% dei profitti totali derivanti dalle vendite della nuova Breast Cancer Awareness Collection. Protagonisti della campagna sono gli atleti Leonie Beck, campionessa del mondo neo 5 km e 10 km in acque libere (Fukuoka 2023) e Noé Ponti, medaglia olimpica nel 100 metri farfalla (Tokyo 2020). “Il nostro impegno va ben oltre il sostegno finanziario” ha spiegato, Kamila Pilwein, Global Marketing & Trade Marketing Director di arena, “Radicati nel nostro valore fondamentale di sostenere le comunità che serviamo, inclusa la comunità di Planet Water, ci impegniamo a stare al fianco di coloro che affrontano con coraggio il tumore al seno, offrendo non solo incoraggiamento, ma un supporto costante e significativo in ogni fase del percorso”.
AVON
Prosegue il sostegno di Avon per raccogliere contributi da donare ad associazioni e fondazioni attive nella lotta al Cancro al Seno, in occasione dell’Ottobre Rosa con la collezione solidale INSIEME CONTRO IL TUMORE AL SENO. In prima linea da tre decadi, il marchio di beauty ha donato oltre 1 miliardo di dollari a cause contro il tumore al seno in tutto il mondo, informando 180 milioni di persone su questo tema e finanziato screening del seno per 17 milioni di donne. Nel dettaglio, Avon ha raccolto 600 mila euro in Italia e sostiene numerose istituzioni, tra cui Fondazione Ieo-Monzino Ets con una borsa di studio; Fondazione Libellule Insieme con percorsi di screening per donne che non godono delle esenzioni come da protocollo del Ministero della Salute e Lilt con il sostegno della campagna Ottobre Rosa dell’associazione e pagando visite di controllo a 200 donne nei centri ambulatoriali mobili di Milano, Roma e Palermo.
COCCINELLE
Per il terzo anno consecutivo Coccinelle fa squadra con Airc, sostenendo la campagna Nastro Rosa contro il cancro al seno. Dal 2 al 19 ottobre, il 100% del ricavato derivante dalla vendita della mini bag Coccinelle Beat Generation, sarà, infatti, destinato, al finanziamento di una borsa di studio biennale, che permetterà a un giovane ricercatore o ricercatrice di lavorare in un laboratorio d’eccellenza in Italia. L’iniziativa riguarderà le vendite effettuate sul territorio italiano, sia attraverso il sito coccinelle.com sia presso le boutique monomarca dirette e i punti vendita in franchising.
DIEGO DALLA PALMA

Diego dalla Palma Professional sostiene le attività di ricerca dello Ieo, aderendo alla campagna Follow the Pink della Fondazione Ieo-Monzino, l’unica Fondazione che finanzia in maniera diretta ed esclusiva le attività di ricerca dello Ieo, giunto alla sua sesta edizione, dedicato a promuovere la prevenzione e a sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili. L’iniziativa, che prende forma attraverso la campagna LOVE YOUR SKIN, che unisce sostegno economico e iniziative di informazione e divulgazione. Durante il mese di ottobre, i centri estetici Diego dalla Palma Professional che aderiscono al programma, ricevono una formazione specialistica erogata dai professionisti Ieo, oltre a materiali di comunicazione dedicati, utili a condividere con le proprie clienti il valore di questa importante partnership.
PITTAROSSO

L’appuntamento è per domenica 19 ottobre, quando le strade di Milano si tingeranno di rosa per la dodicesima edizione della PittaRosso Pink Parade. La quota di iscrizione, al netto dei costi di gestione e spedizione, sarà interamente devoluta a Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili ed in particolare all’avviamento di una piattaforma di ricerca basata sul nuovo studio clinico, VIOLET, che punta a migliorare le cure per le donne con tumore al seno operabile ormono-positivo, che rappresenta il più comune sottotipo di tumore mammario. Non solo, dal 17 al 20 ottobre l’ambulatorio mobile del Centro Diagnostico Italiano offrirà visite senologiche gratuite, mentre durante lo svolgersi del percorso, i medici-ricercatori e i nutrizionisti dell’Auxologico Irccs saranno disponibili per test e incontri con il pubblico e fino al 31 ottobre 2025 si potrà contribuire all’iniziativa con una donazione in cassa nei punti vendita PittaRosso oppure online sul sito ufficiale.
PRIMARK
Si chiama We’re with you ed è la nuova campagna di Primark, pensata per supportare le persone colpite dal tumore al seno in tutte le fasi del loro percorso. Il colosso irlandese devolverà, infatti, oltre 1 milione di euro a enti benefici impegnati nella lotta contro il cancro, inclusi 100.000 euro in Italia a Fondazione AIRC, a sostegno della ricerca per trovare nuove cure per le persone colpite dal tumore al seno. In particolare, la campagna pone l’attenzione sul viaggio di tre donne accomunate dall’aver ricevuto questa diagnosi, mentre negli oltre 460 negozi Primark in tutto il mondo, sarà disponibile la più ampia collezione Breast Cancer Awareness mai realizzata con 49 capi suddivisa in due gamme: quella post-operatoria con prodotti sviluppati ad hoc per le donne colpite dal tumore al seno, e quella solidale in edizione limitata e rivolta a tutti/e coloro che ne vogliono sostenere la causa. “Primark si impegna a sostenere le donne per tutta la vita. Vogliamo che le donne, in tutte le fasi del loro percorso legato a questa malattia, si sentano supportate, forti e sicure di sé”, ha spiegato Luca Ciuffreda, Responsabile di Primark Italia, “È per questo che sosteniamo la Breast Cancer Awareness questo ottobre e durante tutto l’anno. Attraverso le nostre partnership con gli enti benefici, utilizziamo i nostri negozi, i social media e i canali digitali per educare e sensibilizzare le donne sulla salute del seno e sull’importanza della diagnosi precoce attraverso gli screening raccomandati e l’autopalpazione. Sappiamo che affrontare il cancro al seno può essere anche costoso e siamo molto orgogliosi della gamma di prodotti specialistici di quest’anno, che include le nostre nuove protesi esterne e tasche per il seno, a prezzi davvero accessibili. Ci siamo lasciati guidare, inoltre, da colleghe e collaboratrici con esperienza diretta del cancro al seno per comprendere le esigenze delle nostre clienti, così da poterle supportare al meglio nel loro percorso”.
RALPH LAUREN
Ralph Lauren festeggia i primi 25 anni di Pink Pony, la campagna studiata per potenziare la consapevolezza nei confronti della lotta contro il cancro. Negli anni, il brand americano ha promosso diverse iniziative, arrivando a sostenere centri di ricerca e cura come il Memorial Sloan Kettering Ralph Lauren Center a New York e il Royal Marsden’s Ralph Lauren Research Wing in Inghilterra. Questo ottobre, la campagna, intitolata Live Well. Be Well, racconta le storie di tre personalità che hanno affrontato la malattia, ossia la giocatrice di basketball player Ronnie Laughlin, l’istruttrice di yoga Mary Lou Burkhardt e lo skateboarder Cade Thompson. Nel dettaglio, Ralph Lauren con questo progetto si impegna a donare la totalità dei proventi derivanti dalle vendite del cappellino Pink Pony Twill Ball Cap e della felpa Pink Pony Cable-Knit, e almeno il 25% dei profitti legati agli altri prodotti della linea Pink Pony, a istituzioni dedicate alla lotta contro il cancro. Non solo, durante tutto il periodo dell’iniziativa, i flagship store di New York, Beverly Hills e Chicago si illumineranno di rosa in segno di solidarietà.
ROSATO

Per il dodicesimo anno Rosato è al fianco di Fondazione Veronesi nel sostegno alla ricerca sui tumori femminili con l’obiettivo di costruire un futuro di salute per tutte le donne. In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, il marchio lancia una nuova edizione limitata del charm Farfalla, in argento 925‰, placcato oro rosa e zirconi rosa al prezzo di 49 euro. Per ogni ciondolo venduto, Rosato devolverà 5 euro alla Fondazione Veronesi per finanziare il lavoro quotidiano di ricercatori e ricercatrici. L’iniziativa è attiva online, nelle gioiellerie aderenti e nelle boutique Rosato di Roma, Milano e Forte dei Marmi.
SPUMA DI SCIAMPAGNA

Con I gesti che fanno la differenza, Spuma di Sciampagna, brand leader nel settore home care e personal care del Gruppo Desa, riconferma la sponsorizzazione del progetto Ottobre in Salute dedicato alla prevenzione del tumore al seno e alla promozione della salute femminile, realizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato, Salute Donna Odv. Nei prossimi due mesi, infatti, il Camper della Prevenzione di Salute Donna Odv farà tappa in circa 20 piazze lombarde, offrendo alle donne la possibilità di sottoporsi a visite senologiche gratuite, mentre a novembre, l’azienda stessa sarà protagonista, organizzando un incontro formativo aperto a tutti sul tema Alimentazione in genere e le visite gratuite per i dipendenti saranno disponibili anche per gli uomini.
YAMAMAY

Per tutto il mese di ottobre, Yamamay e Lilt faranno squadra per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Le donne interessate, entrando in un negozio Yamamay, avranno infatti la possibilità di scansionare un QR code dal materiale informativo dedicato e scaricare un voucher per poter prenotare una visita senologica (non strumentale) gratuita presso una delle associazioni aderenti alla campagna. “Teniamo molto al percorso iniziato con Lilt, per questo ogni anno ci impegniamo per rinnovare il nostro contributo all’Associazione”, ha spiegato Barbara Cimmino, Csr Director di Yamamay, “Il sostegno per la ricerca scientifica e per la nostra comunità rappresenta infatti per Yamamay un impegno prioritario, e, attraverso la Campagna Nastro Rosa e le visite senologiche gratuite che organizziamo annualmente dal 2013 vogliamo continuare ad offrire un aiuto concreto per continuare a diffondere la cultura della prevenzione nella lotta contro il tumore al seno”. Un impegno che si rinnova anche sul fronte aziendale, dove Yamamay offre alle proprie dipendenti la possibilità di fare visite senologiche ed ecografie al seno gratuitamente.
QVC
Torna anche quest’anno Shopping4good, l’iniziativa di QVC Italia per sostenere la ricerca sui tumori femminili. Fino al 31 ottobre, infatti, la piattaforma di acquisti donerà l’intero ricavato di una selezione di prodotti firmati, tra cui Ailoria, Biancoperla, Carlotta Neri, Ebarrito, Kitchen Aid, Kipling, Lucrezia Sciortino, M’Ama, Nutribullet, Oniusa, Reflower, SBC, Shair, Skechers, Syrio B-Lift, Ultimate, W.I.T.A e Weleda, alla Fondazione Umberto Veronesi ETS. “Shopping4good rappresenta uno dei pilastri più autentici del nostro impegno sociale”, ha sottolineato, Sarah-Jane Morgan, Ceo di QVC Italia, “È un programma che trasforma lo shopping in un gesto consapevole, capace di generare valore per le persone e per le cause che meritano attenzione. In occasione del quindicesimo compleanno di QVC Italia, Shopping4good si conferma come una delle espressioni più significative dell’impegno dell’azienda in ambito di Responsabilità d’Impresa. Un’iniziativa che contribuisce a diffondere una nuova cultura dello shopping: più consapevole, responsabile, orientata al bene comune”. Oltre alla selezione di prodotti messi a disposizione dai partner, QVC Italia ha fatto realizzare per questa campagna 2025 uno speciale charity item firmato Diamonique: una collana in argento 925 con pietra pendente e chiusura a moschettone che si potrà acquistare al prezzo di 34,95 euro.