Batti Alcaraz e vinci un milione: in Australia scatta il "Million Dollar 1 Point Slam", ecco come funziona

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Sta diventando un’abitudine: prima degli Slam vanno di moda le baracconate. Prima degli ultimi US Open, ad esempio, si sono inventati il torneo di doppio misto “grandi firme”, coi big del singolare maschile e femminile assemblati in squadre improponibili, destinate a essere ridicolizzate da “doppisti veri” come Sara Errani e Andrea Vavassori. In Australia, invece, si sono inventati un altro torneo “strano”, dalle regole eccentriche e riservato a un nutrito numero di professionisti (22) e a dieci dilettanti provenienti da tutto il paese. Si chiama “Million Dollar 1 Point Slam” e in realtà si è già tenuto l’anno scorso. Per la nuova edizione di gennaio 2026, però, ha già assicurato la sua partecipazione l’attuale top dei top: Carlos Alcaraz.

Alcaraz al torneo australiano che mette in palio un milione

Sì, come confermato dal direttore degli Australian Open, Craig Tiley, ci sarà anche l’attuale numero 1 della classifica ATP tra gli iscritti al mini torneo esibizione, che prevede regole assolutamente uniche e originali. Non ci sono limitazioni, ad esempio, nelle iscrizioni. Può partecipare chiunque, anche tennisti che non fanno parte dell’elite del tennis mondiale. E chiunque può portare a casa il folle montepremi messo a disposizione degli organizzatori: un milione di dollari australiani. Che non saranno equivalenti a un milione di euro del Vecchio Continente, ma rappresentano comunque un bel gruzzoletto: 600mila euro.

Million Dollar 1 Point Slam, le partite durano un solo punto

Regole strane, dicevamo. Già, perché prima di ogni partita i due avversari si sfideranno a “sasso, carta, forbici” per stabilire chi andrà a servire (il vincitore) e chi a ricevere (lo sconfitto). Battere non è un vantaggio di poco conto, dal momento che il match dura lo spazio di…un solo punto! Chi si aggiudica il punto, infatti, vince la partita e passa il turno. Per il resto, il meccanismo è lo stesso di tutti i tabelloni a eliminazione diretta, con sedicesimi di finale, ottavi, quarti, semifinali e finali. Particolarmente interessanti le qualificazioni, aperte potenzialmente a tutti. Alla fine, però, solo dieci “fortunati” accederanno al main draw.

Professionisti contro dilettanti prima degli Australian Open

Il torneo si svolgerà nella prima settimana degli Australian Open e lo scorso anno è stato vinto da un professionista australiano, Omar Jasika. Il lotto dei partecipanti non era di grande prestigio, ma in alcune circostanze alcuni dilettanti sono effettivamente riusciti a sconfiggere dei pro. Chissà se la storia si ripeterà anche stavolta. La finale, proprio come gli Australian Open “veri”, si svolgerà nella mitica Rod Laver Arena di Melbourne. “Altri grandi nomi saranno annunciati a breve”, la promesa di Tiley. “Adesso avete un milioncino di motivi per prendere in mano una racchetta e prepararvi per le sfide di gennaio“.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti