Bari, nascono gli sportelli di ascolto psicologico nelle scuole

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Bari, nascono gli sportelli di ascolto psicologico nelle scuole

Bari, nascono gli sportelli di ascolto psicologico nelle scuole del Municipio II: un presidio per il benessere dei giovani.


BARI – Prevenire il disagio giovanile, promuovere il benessere psicologico e creare spazi di ascolto nelle scuole. Sono questi gli obiettivi del progetto «Sportelli di ascolto», presentato oggi nel capoluogo pugliese e finanziato dal Municipio II del Comune di Bari.

Sportelli di ascolto psicologico nelle scuole del Municipio II di Bari

L’iniziativa, che coinvolge dieci istituti di scuola secondaria di primo e secondo grado, prevede l’attivazione di sportelli di ascolto psicologico dedicati a studenti, insegnanti e genitori. Un servizio che sarà operativo una volta a settimana per tre ore, da ottobre 2025 ad aprile 2026, e che rappresenta una risposta concreta a una delle emergenze più sentite del mondo scolastico contemporaneo: la salute mentale dei giovani. A presentare il progetto sono state Elisabetta Vaccarella, assessora comunale al Benessere sociale, e Alessandra Lopez, presidente del Municipio II, insieme a Francesca Bartolomeo, vicepresidente della cooperativa SoleLuna, incaricata della realizzazione del programma.

«È un segnale importantissimo – ha dichiarato Vaccarella – se pensiamo a quella che sta diventando una vera emergenza nell’attuale periodo storico: il disagio degli adolescenti. Questi sportelli offriranno un punto di riferimento stabile per chi vive momenti di difficoltà, in un contesto che i ragazzi conoscono e sentono come proprio: la scuola.» Sulla stessa linea Lopez, che ha sottolineato come «l’obiettivo sia offrire nelle scuole un presidio di accoglienza emotiva, uno spazio riservato e protetto in cui gli adolescenti possano sentirsi liberi di essere se stessi, di raccontarsi, di chiedere supporto».

Cosa prevede il progetto?

Il progetto non si limiterà ai colloqui individuali: sono previsti laboratori esperienziali e gruppi di parola, coordinati da dieci psicologhe psicoterapeute. I temi affrontati spazieranno da bullismo e cyberbullismo ad ansia e isolamento sociale, fino a questioni più delicate come amore, sessualità, inclusione e comunicazione efficace. Un impegno, quello del Municipio II, che si inserisce in una più ampia strategia cittadina di promozione della salute mentale e prevenzione del disagio scolastico, con l’intento di restituire ai giovani uno spazio di fiducia, ascolto e crescita personale.

«La scuola non è solo il luogo dell’apprendimento – ha concluso Bartolomeo – ma può diventare un ambiente in cui imparare anche a stare bene con se stessi e con gli altri». Con gli «Sportelli di ascolto», Bari scommette sul benessere psicologico come parte integrante del percorso educativo, offrendo un modello di intervento che potrebbe presto estendersi anche ad altri municipi della città.

Il Quotidiano del Sud.
Bari, nascono gli sportelli di ascolto psicologico nelle scuole

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti