Bari-Frosinone 22 novembre 2025: orario, arbitro, precedenti e statistiche
- Postato il 20 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Bari–Frosinone accende la 13a giornata di Serie B 2025-26: si gioca sabato 22 novembre 2025 alle ore 19:30 allo stadio San Nicola di Bari. Sfida dal peso specifico diverso: punti-salvezza per i pugliesi, ambizioni playoff per i ciociari. In classifica Bari è 15° con 13 punti in 11 gare (3 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte; 11 gol fatti, 16 subiti), mentre il Frosinone è 4° a quota 22 in 12 partite (6 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte; 22 segnati, 11 incassati). Attenzione al fattore San Nicola: Bari imbattuto in casa, Frosinone squadra solida anche in trasferta.
- Le ultime partite giocate
- Arbitro
- Informazioni interessanti sul match
- Le statistiche stagionali di Bari e Frosinone
Le ultime partite giocate
Bari in striscia positiva al San Nicola e capace di raccogliere punti pesanti tra le mura amiche, mentre il Frosinone alterna acuti offensivi a qualche pareggio, confermando una pericolosità costante lontano da casa. Forma recente: Bari 10 punti nelle ultime 5, Frosinone 8.
| Bari | ok | ko | ok | ok | x |
| Frosinone | ko | x | ok | ok | x |
Dettaglio delle ultime 5:
- Bari–Calcio Padova 2-1
- Reggiana–Bari 3-1
- Bari–Mantova 1-0
- Bari–Cesena 1-0
- Spezia–Bari 1-1
- Frosinone–Monza 0-1
- Sampdoria–Frosinone 1-1
- Frosinone–Virtus Entella 4-0
- Carrarese–Frosinone 0-2
- Frosinone–Modena 2-2
Arbitro
La sfida Bari–Frosinone sarà diretta dal signor Mario Perri. Al VAR Marini. Nella stagione 2025/26 in Serie B l’arbitro Perri ha diretto 5 gare: 1 rigore assegnato, 26 ammonizioni, nessuna espulsione e 144 falli sanzionati (media 5,2 cartellini per partita). Squadra arbitrale al completo qui sotto.
- Arbitro: Perri
- Assistenti: Mondin – Miniutti
- IV ufficiale: Allegretta
- VAR: Marini
- AVAR: Di Vuolo
Informazioni interessanti sul match
Precedenti, tendenza e dettagli che raccontano Bari–Frosinone. I pugliesi arrivano al match forti di un ruolino interno da grande: 11 dei 13 punti raccolti in casa, imbattibilità al San Nicola e serie aperta di tre vittorie consecutive davanti al proprio pubblico. Storicamente, il fattore campo pesa: il Bari non ha mai perso in B contro il Frosinone a Bari (8 incroci, 6 successi e 2 pari). Di contro, i ciociari si presentano con credenziali da trasferta: 11 punti in 6 gare esterne, con la possibilità di firmare una partenza record fuori casa. Attenzione alle palle inattive: corner in quantità per il Frosinone, ma altissima efficacia del Bari nel trasformarli in gol. Riflettori su Gabriele Moncini, a un traguardo importante in cadetteria e già decisivo nelle sfide recenti con i giallazzurri. Dall’altra parte, il Frosinone sfoggia un attacco corale con più uomini in doppia cifra di contributi e un regista, Giacomo Calò, che guida i compagni al tiro con continuità. Numeri che promettono ritmo e qualità: baricentro alto dei ciociari, ripartenze e concretezza biancorossa, con il San Nicola pronto a spingere.
- Bari ha vinto le ultime due sfide con il Frosinone in Serie B; nel bilancio storico recente regna l’equilibrio: cinque successi per parte e quattro pareggi.
- A Bari il Frosinone non ha mai festeggiato in B: 8 trasferte senza vittorie (6P per il Bari, 2N), mentre i galletti sono imbattuti in casa contro i ciociari.
- Il Bari ha raccolto l’85% dei suoi punti in casa (11 su 13) ed è a tre vittorie interne di fila: può eguagliare la striscia migliore dal 2017.
- Frosinone formato trasferta: 11 punti in 6 gare (3V, 2N, 1P) e chance di firmare la miglior partenza esterna della propria storia in B.
- Calci d’angolo: pochi per il Bari (40) ma con resa altissima su palla inattiva; Frosinone secondo per corner battuti (66) e tra i migliori per reti da corner.
- Gabriele Moncini è a quota 5 gol in stagione e va spesso a segno contro il Frosinone; per lui si avvicina la gara n. 200 in Serie B.
- Attacco corale del Frosinone: almeno tre giocatori con 4 reti ciascuno (Farès Ghedjemis, Ilias Koutsoupias e Giacomo Calò), con Calò leader negli assist potenziali.
Le statistiche stagionali di Bari e Frosinone
Confronto diretto: possesso simile (Bari 48,3% vs Frosinone 46%), ma incisività diversa sotto porta: 22 gol segnati dai ciociari contro gli 11 dei galletti. Difese: Frosinone più solido (11 gol subiti, 5 clean sheet) del Bari (16 al passivo, 2 clean sheet). Ritmo e pressione: PPDA più aggressivo per gli ospiti (11,0) rispetto ai padroni di casa (14,8). Palle inattive: 66 corner Frosinone contro 40 Bari.
Focus giocatori: per il Bari il capocannoniere è Gabriele Moncini (5 gol) davanti a Christian Gytkjær (3). Miglior assist-man Lorenzo Dickmann (3). Più ammonizioni: Gabriele Bracaglia è a quota 4 ma nel Bari spiccano diversi a 2; espulsione stagionale per Dimitrios Nikolaou. In porta Michele Cerofolini conta 2 clean sheet. Nel Frosinone guida il trio da 4 reti Giacomo Calò, Ilias Koutsoupias, Farès Ghedjemis; top assist Calò (3). Gialli: Gabriele Bracaglia a 4; rossi per Giorgi Kvernadze, Gabriele Calvani e Anthony Oyono (1). Tra i pali, Lorenzo Palmisani già a 5 clean sheet.
| Bari | Frosinone | |
| Partite giocate | 11 | 12 |
| Vittorie | 3 | 6 |
| Pareggi | 4 | 4 |
| Sconfitte | 4 | 2 |
| Gol fatti | 11 | 22 |
| Gol subiti | 16 | 11 |
| Possesso palla (%) | 48,3 | 46,0 |
| Tiri totali | 88 | 140 |
| Tiri nello specchio | 31 | 62 |
| Clean sheet | 2 | 5 |
| Cartellini gialli | 19 | 28 |
| Cartellini rossi | 1 | 3 |
| Corner a favore | 40 | 66 |
| PPDA (pressione) | 14,8 | 11,0 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie B