Bari-Cesena 2 novembre 2025: orario, arbitro, precedenti e statistiche

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Bari-Cesena è il match dell’11a giornata di Serie B 2025-26, in programma allo stadio San Nicola di Bari domenica 2 novembre 2025 alle ore 15:00. Il Bari arriva da 9 gare con 9 punti ed è 16° in classifica (bilancio: 2 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte; gol fatti 9, subiti 15). Il Cesena ha disputato 10 partite, è con 20 punti (bilancio: 6 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte; reti all’attivo 16, al passivo 12). Trend opposti anche nei parziali: in casa i pugliesi hanno raccolto 8 punti, mentre i romagnoli in trasferta sono brillanti con 15 punti in 6 gare.

Le ultime partite giocate

Bari e Cesena arrivano alla sfida con inerzie diverse: i pugliesi hanno messo insieme 8 punti nelle ultime cinque, i romagnoli 9, risalendo forte grazie a tre successi consecutivi.

Bari x x ok ko ok
Cesena ko ko ok ok ok

Questo il dettaglio dei risultati:

  • Bari

Bari-Sampdoria 1-1; Virtus Entella-Bari 2-2; Bari-Calcio Padova 2-1; Reggiana-Bari 3-1; Bari-Mantova 1-0.

  • Cesena

Frosinone-Cesena 3-1; Cesena-Reggiana 1-2; Spezia-Cesena 1-2; Südtirol-Cesena 0-1; Cesena-Carrarese 2-1.

L’arbitro di Bari-Cesena

Arbitra Bari-Cesena il signor Francesco Fourneau, con assistenti Bitonti ed Emmanuele; IV ufficiale Ursini; al VAR Giua e AVAR Ghersini. In questa stagione di Serie B, Fourneau ha diretto 2 gare: 51 falli fischiati, 7 fuorigioco, nessun rigore assegnato; 7 cartellini gialli e 0 rossi, per una media di 3,5 ammonizioni a partita (circa 7,2 falli per ogni cartellino).

  • Arbitro: Fourneau
  • Assistenti: Bitonti – Emmanuele
  • IV: Ursini
  • VAR: Giua
  • AVAR: Ghersini

Informazioni interessanti sul match

Una rivalità che si rinnova: il Bari ha invertito la tendenza degli scontri diretti contro il Cesena, costruendo una lunga striscia positiva dopo anni complicati. Al San Nicola i Galletti hanno ritrovato solidità e potrebbero allungare una serie casalinga già convincente, mentre i bianconeri arrivano con il vento in poppa grazie a un filotto che profuma d’alta classifica. Occhi su due protagonisti: il terzino goleador Mehdi Dorval, vicino a un traguardo personale e già decisivo in passato contro i romagnoli, e il bomber Cristian Shpendi, in piena fiducia e pronto a incidere ancora. Nei trend storici, spiccano le ultime tre vittorie interne dei pugliesi contro il Cesena e un equilibrio generale che però premia il Bari nelle sfide più recenti. In palio, punti pesanti per i padroni di casa e l’aggancio al vertice per gli ospiti, che lontano da casa viaggiano forte: il contesto perfetto per una gara densa di duelli, ritmo e episodi su palla inattiva.

  • Dopo quattro ko di fila in B, il Bari è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 sfide con il Cesena (5 vittorie, 8 pareggi); unico successo romagnolo nel periodo nel 2013.
  • Al San Nicola il Bari ha vinto gli ultimi tre confronti con il Cesena, parziale totale 6-1: una serie casalinga record per i pugliesi contro i bianconeri.
  • Dopo l’1-0 al Mantova, il Bari può centrare due successi di fila in campionato per la prima volta da novembre 2024; due vittorie con clean sheet mancano da settembre 2024.
  • I Galletti hanno vinto le ultime due in casa: il tris interno in B non si vede dal 2018. Possibile anche partire con 5 gare casalinghe senza sconfitte come accaduto di recente.
  • Il Cesena sogna il poker: dopo Spezia, Südtirol e Carrarese, i bianconeri possono infilare quattro vittorie consecutive in B per la prima volta dal 2014.
  • Mehdi Dorval segnò l’ultimo gol interno in B proprio contro il Cesena: con 5 gol e 5 assist dalla scorsa stagione è tra i difensori più produttivi del torneo, vicino alla sua 100ª presenza.
  • Cristian Shpendi è il miglior marcatore del Cesena (4 reti): va a segno da due gare di fila e punta a una nuova serie di almeno tre partite consecutive.

Le statistiche stagionali di Bari e Cesena

Numeri a confronto: il Bari tiene il 47,3% di possesso e ha realizzato 9 reti in 9 partite (conversione 12,33%), con 27 tiri nello specchio e 1 clean sheet, ma 15 gol subiti (1,67 a gara). Il Cesena viaggia a 48,2% di possesso, ha segnato 16 reti in 10 gare (conversione 17,78%), 35 tiri in porta e una porta inviolata; difesa più solida con 12 gol incassati (1,2 a gara). Disciplina: 16 gialli per i pugliesi, 19 per i romagnoli. I leader? Gabriele Moncini (5 gol) e Cristian Shpendi (4) davanti, regìa creativa di Lorenzo Dickmann (2 assist) e Tommaso Berti (4).

Bari Cesena
Partite giocate 9 10
Numero di partite vinte 2 6
Numero di partite perse 4 2
Numero di partite pareggiate 3 2
Gol totali segnati 9 16
Gol totali subiti 15 12
Media gol subiti per partita 1,7 1,2
Percentuale possesso palla 47,3 48,2
Tiri nello specchio della porta 27 35
Percentuale di tiri in porta 36,99 38,89
Numero totale di cartellini gialli 16 19
Numero totale di cartellini rossi 1 1
Capocannoniere Gabriele Moncini 5 Cristian Shpendi 4
Top assistman Lorenzo Dickmann 2 Tommaso Berti 4
Giocatore più falloso Lorenzo Dickmann 15 Cristian Shpendi 24
Giocatore più presente Lorenzo Dickmann 9 Giovanni Zaro 10
Giocatore con più minuti Lorenzo Dickmann 810 Giovanni Zaro 900

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie B

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti