Avellino-Reggiana 1 novembre 2025: orario, arbitro, precedenti e statistiche
- Postato il 1 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni
Avellino–Reggiana è una sfida chiave dell’11a giornata di Serie B 2025-26. Si gioca allo Stadio Partenio-Adriano Lombardi di Avellino il 1 novembre 2025 con fischio d’inizio alle 12:30. In classifica i biancoverdi sono 11° con 13 punti (3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte; 12 gol fatti, 16 gol subiti), mentre i granata occupano il 7° posto con 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte; 15 gol fatti, 14 gol subiti).
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Avellino-Reggiana
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Avellino e Reggiana
Le ultime partite giocate
Avellino in flessione recente (3 punti nelle ultime cinque), Reggiana in spinta (10 punti nelle ultime cinque) con colpi pesanti contro Bari e in trasferta a Cesena.
- Avellino
Calcio Padova–Avellino 2-2; Avellino–Mantova 0-0; Juve Stabia–Avellino 2-0; Avellino–Spezia 0-4; Pescara–Avellino 1-1.
- Reggiana
Reggiana–Spezia 1-1; Cesena–Reggiana 1-2; Reggiana–Bari 3-1; Monza–Reggiana 3-1; Reggiana–Modena 1-0.
L’arbitro di Avellino-Reggiana
La gara sarà diretta da Luca Massimi. Squadra arbitrale: assistenti Giuggioli e Santarossa, IV ufficiale Marchetti, VAR Nasca e AVAR Rutella (on-site allo Stadio Partenio). In questa Serie B 2025-26 Massimi ha diretto 4 match: 0 rigori assegnati, 20 ammonizioni, 1 doppia ammonizione e 1 rosso diretto; media di 5,5 cartellini a partita, 137 falli fischiati e 14 fuorigioco segnalati.
- Arbitro: Massimi
- Assistenti: Giuggioli – Santarossa
- IV ufficiale: Marchetti
- VAR: Nasca
- AVAR: Rutella
Statistiche interessanti
Match dal forte sapore tattico: la Reggiana arriva in fiducia dopo 9 punti nelle ultime 4 e mira a consolidare la spinta playoff. L’Avellino, reduce da molti pareggi, punta a ritrovare brillantezza offensiva e solidità dietro. Curiosità: entrambe hanno concesso diversi gol dalla distanza; i granata però sono tra le squadre che colpiscono di più da fuori, mentre i biancoverdi non hanno ancora trovato la rete da lontano. Occhio ai dettagli: la Reggiana ha storicamente capitalizzato contro neopromosse e fuori casa cerca un filotto, i lupi possono affidarsi alle palle inattive e alla pericolosità del difensore goleador Lorenco Simic. Tra i granata spicca la vena realizzativa del giovane terzino Andrea Bozzolan, spesso decisivo in casa; in generale, si prospetta una gara in cui la precisione al tiro e le transizioni potranno indirizzare l’esito nei momenti chiave.
- Negli ultimi incroci in cadetteria, la Reggiana ha vinto le ultime due sfide con l’Avellino senza subire reti, invertendo una tendenza meno brillante dei precedenti.
- Granata letali lontano da casa contro le neopromosse: cercano il terzo successo esterno di fila di questo tipo, evento inedito per loro in Serie B.
- Avellino incline al segno X: tre pareggi nelle ultime cinque, stesso numero di pari dei precedenti dodici match complessivi.
- Reggiana in crescita: 3 vittorie e 1 pari nelle ultime quattro, con la possibilità di blindare la porta per due gare consecutive.
- Gol dalla distanza: entrambe hanno incassato 4 reti da fuori; la Reggiana è tra le migliori a segnarne, l’Avellino deve ancora sbloccarsi da fuori area.
- Lorenco Simic già a quota 2 gol: eguagliata la scorsa stagione, a un passo dal suo record in B (3 reti con l’Empoli 2017/18).
- Andrea Bozzolan in striscia: due centri nelle ultime tre presenze e gol decisivo col Modena; unico difensore dal 2004 in poi con 2 reti nel torneo in corso.
Le statistiche stagionali di Avellino e Reggiana
Nelle metriche di squadra, la Reggiana segna di più (15 gol a 12) e tira con maggiore precisione (54,84% vs 44,16%). L’Avellino tiene un possesso più alto (49,4% vs 46,0%) ma concede anche più reti (16 a 14). Stessa pericolosità nello specchio: 34 tiri in porta a testa. Disciplina allineata (19 gialli Avellino, 18 Reggiana). Entrambe hanno collezionato 2 clean sheet, segnale di potenziale solidità se i blocchi difensivi tengono la linea.
| Avellino | Reggiana | |
| Partite giocate | 10 | 10 |
| Vittorie | 3 | 4 |
| Pareggi | 4 | 3 |
| Sconfitte | 3 | 3 |
| Gol segnati | 12 | 15 |
| Gol subiti | 16 | 14 |
| Media gol subiti a partita | 1.6 | 1.4 |
| Possesso palla (%) | 49,4 | 46,0 |
| Tiri in porta (n.) | 34 | 34 |
| Precisione tiri (%) | 44,16 | 54,84 |
| Cartellini gialli (n.) | 19 | 18 |
| Clean sheet (n.) | 2 | 2 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie B