Avellino-Empoli 22 novembre 2025: orario, arbitro, precedenti e statistiche

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

AvellinoEmpoli accende la 13a giornata della Serie B 2025-26: si gioca sabato 22 novembre 2025 alle 15:00 allo Stadio Partenio-Adriano Lombardi di Avellino. È una sfida di metà classifica che profuma di zona playoff: i biancoverdi sono 9º con 16 punti (4 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte; 16 gol fatti, 22 subiti), mentre i toscani occupano il 13º posto a quota 14 (3 vittorie, 5 pareggi, 4 sconfitte; 14 gol segnati, 18 incassati).

Le ultime partite giocate

Avellino in altalena: vittoria pirotecnica in casa con la Reggiana, ma anche due stop netti. L’Empoli alterna pareggi e scivoloni esterni, con un recente colpo pieno al Castellani contro il Catanzaro. Equilibrio e concretezza saranno la chiave: i campani devono difendere il fattore Partenio, i toscani cercano continuità lontano da casa.

Nelle ultime 5 di campionato: Avellino 4 punti; Empoli 5 punti.

  • Avellino
    • Juve Stabia – Avellino 2-0
    • Avellino – Spezia 0-4
    • Pescara – Avellino 1-1
    • Avellino – Reggiana 4-3
    • Cesena – Avellino 3-0
  • Empoli
    • Empoli – Venezia 1-1
    • Modena – Empoli 2-1
    • Empoli – Sampdoria 1-1
    • Virtus Entella – Empoli 1-0
    • Empoli – Catanzaro 1-0

Arbitro

La gara sarà diretta da Francesco Fourneau. Assistenti: Preti e El Filali; IV ufficiale: Ubaldi. Al VAR Giua (on-site Partenio) e AVAR Del Giovane (on-site). Nel 2025/26 l’arbitro Fourneau ha diretto 3 partite di Serie B: 0 rigori assegnati, 9 ammonizioni e nessuna espulsione, per una media di 3,0 cartellini a gara e 8,2 falli per cartellino.

Informazioni interessanti sul match

Il confronto tra Avellino ed Empoli arriva in un momento cruciale: i biancoverdi hanno costruito il loro cammino sul calore del Partenio, mentre i toscani stanno cercando il colpo esterno per rilanciarsi. I precedenti sorridono agli irpini, capaci spesso di imbrigliare i retrocessi dalla A. L’Empoli ha mostrato fatica contro le neopromosse e lontano da casa, ma il talento di Stiven Shpendi e la pericolosità sui piazzati restano armi vere. L’Avellino colpisce quasi sempre dentro l’area e può accendersi con la fantasia di Roberto Insigne. Nota disciplinare: Bohdan Popov è squalificato. Sarà una gara a dettagli, tra intensità nei duelli e capacità di sfruttare le seconde palle.

  • Precedenti: l’Avellino ha perso solo una delle otto sfide con l’Empoli in B (3V, 4N), ko datato 30 maggio 2009.
  • Trend contro neopromosse: l’Empoli arriva da due sconfitte di fila contro squadre salite dalla C e rischia il tris, evento che non capita dal 2001-02.
  • Partenio amico: quattro successi nelle ultime sei in casa dell’Avellino contro retrocesse dalla A (1N, 1P), compreso l’ultimo 2-1 al Monza.
  • Empoli in trasferta: quattro ko nelle prime cinque uscite esterne (1V); storicamente un avvio così povero lontano da casa si è visto solo nel 1999/00 e 2011/12.
  • Dentro l’area: il 100% dei gol dell’Avellino è arrivato da dentro i 16 metri, con una percentuale realizzativa tra le migliori del torneo.
  • Uomini chiave: Roberto Insigne guida i passaggi nell’ultimo terzo tra i lupi; per l’Empoli, Stiven Shpendi è già a quota 5 reti. Bohdan Popov out per squalifica.

Le statistiche stagionali di Avellino ed Empoli

A confronto: possesso palla medio Avellino 51,0% vs Empoli 46,2; gol segnati 16 vs 14; gol subiti 22 vs 18. Precisione al tiro simile (45,7% vs 46,7), ma i lupi convertono meglio (17,4% vs 15,2). Pressioni: PPDA 11,9 per i campani e 10,7 per i toscani. Clean sheet: 2 per Avellino, 1 per Empoli. Disciplina in equilibrio: 27 gialli a 26, 4 rossi a 4.

Focus giocatori: capocannonieri Lorenco Simic e Tommaso Biasci (3) per l’Avellino; Stiven Shpendi e Bohdan Popov (5) per l’Empoli. Miglior assistman: Valerio Crespi e Dimitrios Sounas (2) per i lupi, Rares Ilie (3) tra gli azzurri. Cartellini: per l’Avellino spiccano Lorenco Simic (gialli) e una espulsione a testa per Roberto Insigne, Luca Palmiero, Patrick Enrici; per l’Empoli 3 gialli per Luca Belardinelli, Rares Ilie, Gerard Yepes, con rossi per Gabriele Guarino, Nosa Obaretin e Bohdan Popov (una volta). Clean sheet portieri: Antony Iannarilli 2, Andrea Fulignati 1.

Avellino Empoli
Partite giocate 12 12
Punti 16 14
Vittorie 4 3
Pareggi 4 5
Sconfitte 4 4
Gol fatti 16 14
Gol subiti 22 18
Possesso palla % 51,0 46,2
Precisione tiri % 45,7 46,7
Conversione tiri in gol % 17,4 15,2
PPDA 11,9 10,7
Clean sheet 2 1
Ammonizioni 27 26
Espulsioni 4 4

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie B

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti