Autunno, la nuova estate degli italiani: cresce la voglia di viaggiare fuori stagione
- Postato il 7 ottobre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

C’è chi aspetta l’estate per partire e chi, invece, ha scoperto il fascino di fare le valigie quando le giornate si accorciano e i colori si fanno più caldi. Tra questi ci sono sempre più italiani, che scelgono di viaggiare in autunno trasformando quella che un tempo era la stagione del ritorno alla routine in un nuovo momento d’evasione.
D’altronde, i benefici del viaggiare fuori stagione possono sembrare infiniti: le mete sono ovviamente meno affollate e il coinvolgimento locale è maggiore, permettendoci di scoprire un luogo in un modo completamente diverso, oseremo dire più intimo.
Lo confermano i dati della ricerca Travel Trends 2025 di Booking.com, che raccontano un cambiamento profondo nel modo di viaggiare: ottobre, novembre e dicembre stanno diventando i mesi ideali per concedersi una fuga, con meno folla, più autenticità e, dettaglio non da poco, prezzi decisamente più accessibili.
In un’epoca in cui il tempo libero è il vero lusso, viaggiare fuori stagione è la risposta perfetta.
Viaggiare fuori stagione: una scelta di libertà e convenienza
Il dato parla chiaro: oltre un italiano su quattro (27%) sceglierà nel 2025 di muoversi in periodi di bassa stagione, complice un budget più ridotto rispetto al 2024. A guidare questa tendenza sono soprattutto gli over 60 (56%), le famiglie (36%) e chi ama soggiorni più lunghi (45%). Un trend destinato a crescere perché i viaggi autunnali ridisegnano il calendario del turismo e invitano a un approccio più sostenibile, consapevole e umano.
Lontano dalle file ai musei e dai tavolini contesi nei bar, l’autunno è la stagione dei viaggi con ritmo lento: un weekend tra le vigne del Chianti, un city break a Parigi tra pioggia e croissant o una fuga alle terme quando fuori piove.
Le mete più desiderate dagli italiani in autunno
Dove sognano di andare gli italiani quest’autunno? Le ricerche effettuate su Booking.com tra marzo e luglio 2025 raccontano gusti variegati e un mix di destinazioni a lungo raggio, capitali europee e città italiane. Tutte in crescita a doppia cifra rispetto allo scorso anno.
Nella top 10 delle mete più cercate per soggiorni tra il 1° ottobre e il 27 dicembre 2025 troviamo Sharm el Sheik, perfetta per chi vuole prolungare l’estate; New York e Tokyo per chi sogna un’esperienza cosmopolita; e poi Parigi, Londra e Barcellona, intramontabili classici europei. L’Italia non resta indietro: Roma, Palermo e Napoli conquistano un posto nella classifica, segno che il Bel Paese continua a esercitare un fascino irresistibile anche sui suoi stessi abitanti.
Dietro questi numeri si nasconde una verità semplice: viaggiare non è più solo sinonimo di vacanze estive. L’autunno offre luce dorata, paesaggi che cambiano, sapori più intensi e una nuova idea di tempo. È il momento perfetto per rallentare, per vivere esperienze più autentiche e per riscoprire il piacere del viaggio stesso, lontano dai picchi di affluenza e dalle corse dell’alta stagione.
In fondo, non serve aspettare agosto per sentirsi in vacanza. Basta scegliere l’autunno, la stagione che, sempre di più, sta diventando la nuova estate degli italiani.