Autunno 2025 a Pumpkin Patch Tulipania, il campo di zucche più pittoresco d’Italia
- Postato il 15 settembre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Nonostante segni l’addio alle belle giornate soleggiate, l’autunno non è meno affascinante dell’estate. Ci sono eventi che accadono solo in questa stagione e che si possono apprezzare soltanto in certi luoghi. Uno di questi è lo spuntare delle zucche, grosse palle arancioni che danno una nota di colore ai campi già scuriti e asciutti.
Uno dei luoghi più belli dove godere di un’immagine autunnale molto suggestiva è alle porte di Bergamo. Quello che a primavera fiorisce in uno splendido campo di coloratissimi tulipani, nella stagione autunnale si riempie di zucche diventando il Pumpkin Patch più pittoresco da visitare in Italia. Ecco dove si trova.
Il campo di zucche più bello
Con l’arrivo dell’autunno, il grande campo di 25mila metri quadrati di Tulipania si anima per ospitare i visitatori in una suggestiva cornice il cui tema principale è la zucca in tutte le sue declinazioni: mangereccia, decorativa o protagonista di laboratori creativi per le famiglie con i loro bambini. A partire dal 20 settembre 2025 e fino al 9 novembre, tutti i fine settimana è possibile visitare il campo di zucche Pumpkin Patch Tulipania, la più grande raccolta di zucche in Lombardia nonché il primo campo di zucche “you pick” nato nel Nord Italia nel 2019, e raccogliere di persona la propria zucca preferita, circondati da spaventapasseri e balloni di paglia.

Cosa trovare a Pumpkin Patch Tulipania
Raccogliere le zucche qui è un classico, ma c’è anche molto di più.
L’escape room
Il celebre Pumpkin Patch si reinventa anche quest’anno con un’esperienza immersiva che promette di rivoluzionare l’autunno con un’escape room all’aperto che si adatta in tempo reale all’età dei partecipanti, trasformando 25.000 metri quadrati di campagna in un palcoscenico horror-comedy unico in Europa. Nel percorso di enigmi e sfide attori in carne e ossa modulano l’esperienza in base alla composizione del gruppo. I bambini vivranno un’avventura dolce con la “Famiglia Mostri”, mentre gruppi di adulti affronteranno enigmi psychological thriller.
Le Tulicariole
Uno degli elementi più apprezzati del Pumpkin Patch di Tulipania sono le Tulicariole, ormai diventate un simbolo dell’esperienza. I visitatori possono utilizzare delle simpatiche carriole per trasportare le zucche scelte nel campo, rendendo il momento della raccolta ancora più divertente.
Feste al tramonto
Al tramonto, il Pumpkin Patch si trasforma in un palcoscenico di festa con animatori e performance a tema durante tutto il giorno, dj set all’orario dell’aperitivo, con atmosfere che cambiano a seconda delle giornate: country, Halloween, o altri temi autunnali e spettacoli serali nei weekend con artisti locali.
Eventi per Halloween
Cimitero infestato nel giardino dei girasoli zombi, un pulmino fantasma popolato da scheletri storici, una torre di zucche da 8 metri (la più alta d’Italia), scheletri giganti che sembrano emergere dalle viscere della terra, scorci fotografici e installazioni per vivere appieno la magia di Halloween, e storie di Halloween e le leggende delle province di Bergamo, Milano e Brianza, disseminate nel campo per una lettura in famiglia.
Cibi a base di zucca
Le novità sono anche gastronomiche: ci saranno show cooking dal vivo con piatti e prelibatezze alla zucca, dolci e salate; pic-nic autunnali con cestini tematici da prenotare e da gustare nei campi. In caso di maltempo, l’esperienza si sposterà in una villa allestita a tema; ci saranno food truck con specialità dolci e salate (pane alla zucca, polenta, focacce, buns colorati e chips) e il Tulichiosco sempre attivo con caffetteria e cocktaileria vista campo. Tra le specialità da gustare: Tulidolcetti con Tulischerzetti, Pumpkin cocktail alcolici e analcolici e il Tuli Pumpkin Spice Latte, la bevanda autunnale più amata negli Stati Uniti, a base di espresso, latte caldo e spezie (cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano).
Orari di apertura e quanto costa l’ingresso
L’ingresso al campo di Tulipania è tutti i fine settimana con il seguente orario: venerdì 15:30-18:00, sabato, domenica e festivi 9.30-19:00. A ottobre (con l’ora solare) 9:30-18:00. Il biglietto costa 10 euro e comprende l’esperienza di raccolta e decorazione/intaglio. I bambini al di sotto del metro di altezza entrano gratis. Il parcheggio è gratuito. Il biglietto include anche una zucca di qualunque dimensione, l’utilizzo della Tulicariola per trasportare le proprie zucche, il laboratorio di decorazione con posti prenotati e kit inclusi (pennello, colori, igienizzante mani) da portare a casa o, in alternativa, il laboratorio di intaglio, e l’area giochi di una volta dedicata ai bambini. L’escape room sarà disponibile nei giorni 11-12 e 18-19 ottobre e costerà 5 euro in più rispetto al biglietto d’ingresso.