Auto usate: in Europa i valori residui calano, in Italia la flessione è la più accentuata
- Postato il 26 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 4 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Auto usate: in Europa i valori residui calano, in Italia la flessione è la più accentuata

Secondo un recente studio del gruppo Autovista, i valori residui (% RV) dei veicoli usati in Europa stanno registrando una flessione: in particolare l’Italia ha segnato la contrazione più ampia anno su anno, con un tasso del ~48,4% per auto usate a 36 mesi/60.000 km, in calo di circa 4,6 punti percentuali.
Questo contesto riflette una combinazione di fattori: la forte inflazione dei costi dei nuovi modelli, la saturazione dei canali dell’usato, le modifiche normative (emissioni, elettrificazione) e la differenza di domanda tra potenza tradizionale (ICE) e veicoli elettrici.
Per l’Italia ciò significa che i concessionari e i fleet manager devono rivedere i loro modelli di valutazione e dismissione: un’auto rivenduta oggi di tre anni fa vale meno rispetto ad altri mercati europei. Questo indebolisce il vantaggio competitivo rispetto a paesi con valori residui più stabili e mette sotto pressione modelli finanziari e leasing.
Punti chiave
- Italia: % RV ~48,4% per veicoli usati 36 mesi/60.000 km, calo di ~4,6 pp anno-su-anno. Autovista24
- Europa: valori residui in flessione generalizzata; differenti performance per alimentazione e fascia di veicolo. Autovista24
- Problemi: saturazione mercato usato, transizione motori, costi nuovi elevati.
- Impatto per Italia: minore valore residuo = margini ridotti per dealer, impatto sul leasing e accessibilità per i clienti.
- Opportunità: i veicoli elettrici e ibridi ben posizionati potrebbero mantenere meglio il valore nel tempo se supportati da infrastrutture e domanda.
Fonte: Autovista24 “Residual values continue to fall across Europe” (1 maggio 2025)
Il Quotidiano del Sud.
Auto usate: in Europa i valori residui calano, in Italia la flessione è la più accentuata