“Attenzione, mai tenere gli asciugamani e questi altri 4 oggetti in bagno: ecco perché”: il monito dell’esperta Karl Graham
- Postato il 13 settembre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Il bagno è spesso considerato un pratico spazio per riporre oggetti di uso quotidiano, dagli asciugamani di ricambio ai prodotti per il make-up. Tuttavia, le condizioni di umidità e vapore che si creano al suo interno possono degradare o danneggiare numerosi articoli, trasformando una comoda abitudine in un potenziale rischio per la nostra salute. A lanciare l’allarme è Karl Graham, specialista di riorganizzazione degli spazi presso l’azienda Click Storage, che ha identificato cinque oggetti comuni che non dovrebbero mai essere conservati in bagno.
“Il bagno può sembrare un buon posto per tenere a portata di mano gli oggetti essenziali”, ha dichiarato Graham. “Ma l’umidità e le temperature fluttuanti, causate da azioni quotidiane come la doccia, possono avere effetti negativi su un numero sorprendente di articoli. Una conservazione impropria in bagno può compromettere sia la salute che la qualità del prodotto“. Tra gli oggetti più a rischio, due in particolare spiccano perché presenti in quasi tutte le case.
Asciugamani: un nido per la muffa
Sembra la scelta più logica, ma conservare la pila di asciugamani puliti in bagno è un errore. L’atmosfera umida della stanza impedisce loro di asciugarsi completamente tra un uso e l’altro e, soprattutto, permette all’umidità di penetrare nelle fibre di quelli riposti. Questo crea l’ambiente ideale per la proliferazione di muffe e batteri. “Conservare gli asciugamani in bagno li rende più suscettibili allo sviluppo di muffe, il che non è solo un problema di igiene, ma può anche danneggiare il tessuto ed emettere un odore terribile”, spiega Graham. Il suo consiglio? “Conservare gli asciugamani in un armadio della biancheria asciutto o appesi dietro la porta della camera da letto”.
Cosmetici in polvere: un focolaio di germi
Un altro errore comune è tenere il beauty case con i trucchi in bagno. I prodotti in polvere – come ciprie, fard, ombretti e fondotinta compatti – sono particolarmente vulnerabili. L’ambiente caldo e umido di un cassetto o di un mobiletto del bagno è un “focolaio di germi”, dove questi possono iniziare a proliferare, portando al deterioramento del prodotto. Applicare sul viso cosmetici contaminati può poi causare irritazioni, sfoghi cutanei e infezioni. La soluzione, anche in questo caso, è spostare i trucchi in un luogo più fresco e asciutto, come la camera da letto. Un piccolo cambiamento nelle abitudini che, come sottolineano gli esperti, può fare una grande differenza per la nostra salute e per la durata dei nostri prodotti.
L'articolo “Attenzione, mai tenere gli asciugamani e questi altri 4 oggetti in bagno: ecco perché”: il monito dell’esperta Karl Graham proviene da Il Fatto Quotidiano.