Attenzione ai bonus 2026: ecco quali soldi spariranno e quali arriveranno

Tutti i bonus prorogati nel 2026 dalla legge di bilancio e quelli che saranno cancellati: tutto quello che c’è da sapere.

Negli ultimi anni, per aiutare le persone in difficoltà, il Governo ha predisposto una serie di bonus e aiuti economici con l’intento di far respirare chi, per motivi diversi, non riesce a sostenere tutte le spese. Dal bonus bollette a quello idrico fino al bonus prima casa e a tutte le agevolazioni previste per le famiglie, sono davvero tanti gli aiuti economici che si possono chiedere se si è in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla legge.

Con la fine del 2025 alle porte e l’arrivo del 2026, il Governo, con la nuova Legge di Bilancio all’esame del Parlamento prevede una serie di novità in termini di bonus fiscali: per alcuni, infatti, è prevista la conferma mentre altri saranno cancellati.

Bonus 2026 confermati e cancellati: cosa sapere

Per il 2026, la Legge di Bilancio prevede una serie di aiuti economici che potranno essere richiesti ancora dai cittadini. Rientra in questa categoria il bonus ristrutturazioni al 50%. Nel 2026 è prevista anche la conferma, con le aliquote al 36% e al 50% per l’ecobonus e il sismabonus che hanno come obiettivo nel primo caso l’efficientamento energetico e può essere chiesto da chi prevedi lavori come l’installazione di pompe di calore, la sostituzione di infissi o lavori che abbiano a che fare con l’isolamento termico; nel secondo caso, invece, si mira a mettere in sicurezza gli edifici a rischio sismico.

i bonus 2025 confermati e cancellati
Bonus 2026 confermati e cancellati: cosa sapere – Blitzquotidiano.it

Anche chi, nel 2026, cambierà l’arredamento della propria casa, potrà chiedere lo sconto Irpef del 50% per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici: è prevista, infatti, la conferma del bonus mobili. Non è ancora certo ma potrebbe avere una proroga anche il bonus elettrodomestici che consente di ottenere un aiuto fino a 200 euro per l’acquisto di apparecchi come forni, frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici.

Non rientrerà, invece, nei bonus previsti per il 2026 il bonus barriere architettoniche che, salvo cambiamenti, si esaurirà il 31 dicembre 2025 così come il superbonus. Confermato per il prossimo anno, invece, il bonus asili nido che, per il 2026, arriverà fino a 3.600 euro in base all’Isee e riguarderà non solo asili nido pubblici e privati autorizzati ma anche i micronidi,

Confermato anche il bonus mamme lavoratrice con un aumento del sostegno economico che passerà da 40 a 60 euro mensili. Un aiuto riconosciuto alle madri con contratto di lavoro, sia a tempo determinato che indeterminato, le libere professioniste e le lavoratrici autonome con un reddito Isee che non supera i 40mila euro annui.

Infine, dal prossimo anno, aumenterà anche l’importo dell‘Assegno unico per i figli a carico e varierà in base all’Isee della famiglia richiedente.

L'articolo Attenzione ai bonus 2026: ecco quali soldi spariranno e quali arriveranno proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz