Attenati del 13 novembre a Parigi, le commemorazioni 10 anni dopo. Macron: “La Francia ricorda”
- Postato il 13 novembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Dieci anni dopo Parigi e la Francia ricordano la notte che ha travolto la Capitale. Migliaia di fiori, candele e biglietti in Place de la République sono stati lasciati sotto la statua della Marianna repubblicana in omaggio alle vittime del 13 novembre 2015. “L’amour gagne toujours”, l’amore vince sempre, si legge. Ma anche un messaggio “per Valeria Solesin e tutte le vittime del 13 novembre”. “Non vi dimenticheremo mai”. Il presidente della Repubblica Emmanuel Macron su X ha scritto: “10 anni. Il dolore rimane. In fraternità, per le vite falciate, i feriti, le loro famiglie e i loro cari, la Francia si ricorda”. Mentre l’allora capo dello Stato François Hollande, è intervenuto su le Monde: “Il terrorismo colpisce ovunque nel mondo. Ho dichiarato spesso che nei Paesi musulmani è stato anche più letale. Ma la Francia resta un obiettivo, perché ciò che rappresentiamo è antagonista del fanatismo”.
La cerimonia – Le commemorazioni sono iniziate davanti allo Stade de France, dove ci fu il primo attacco alle 21.20. Poi le autorità si sono spostate ai locali Carillon e Petit Cambodge, nel X arrondissement. Per poi proseguire nelle altre “terrazze” di locali colpiti quella notte dai terrorirsti. Il presidente francese Emmanuel Macron e la sindaca di Parigi Anne Hidalgo hanno presieduto la terza cerimonia davanti al locale Bonne Bière, nell’XI arrondissement. La tappa successiva della commemorazione è stata davanti al locale Comptoir Voltaire, dove intorno alle 21.40 il terrorista Brahim Abdeslam si fece esplodere ferendo diverse persone. Le autorità hanno poi reso omaggio davanti al bar “La Belle Équipe”, sempre nell’XI arrondissement, dove i terroristi uccisero 21 persone. Davanti al Bataclan l’ultima tappa. Le commemorazioni si chiuderanno alle 18 con l’inaugurazione del nuovo giardino memoriale del 13 novembre 2015 davanti all’Hotel de Ville, storica sede del comune di Parigi, nel cuore della capitale.
Il ricordo di Giorgia Meloni – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto un post sui social per parlare degli attentati e ricordare Valeria Solesin, unica vittima italiana di quella notte: “Dieci anni fa, il 13 novembre 2015, Parigi fu colpita da un vile attacco terroristico rivendicato dall’Isis, che sconvolse il mondo intero”, si legge. “Una ferocia che ha lasciato un segno indelebile nei ricordi e nelle coscienze di tutti. Ricordo ancora l’orrore, lo smarrimento, il dolore di quelle ore”. E ha chiuso ricordando la ricercatrice: “Gli attentatori portarono via la vita a 130 persone innocenti, tra le quali c’era Valeria Solesin, una brillante giovane ricercatrice italiana. La sua storia, il suo sorriso, restano nel cuore di tutti noi. A dieci anni da quella strage, ci stringiamo alla sua famiglia e a quelle di tutte le vittime, con la stessa commozione di allora”.
L'articolo Attenati del 13 novembre a Parigi, le commemorazioni 10 anni dopo. Macron: “La Francia ricorda” proviene da Il Fatto Quotidiano.