Attacco con il coltello a Berlino, diverse persone ferite: almeno una in gravi condizioni
- Postato il 21 febbraio 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni

Attacco con il coltello a Berlino. Secondo quanto riportano i media tedeschi nel tardo pomeriggio di venerdì un uomo armato di coltello ha colpito diversi passanti nel quartiere Mitte tra il memoriale dell’Olocausto e l’ambasciata degli Stati Uniti. Una delle persone ferite è in gravi condizioni risulta grave. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e le forze dell’ordine.
Solo ieri la polizia tedesca aveva arrestato un 18enne ceceno che, secondo gli inquirenti, pianificava un attentato all’ambasciata israeliana a Berlino. Le indagini, come riferisce l’agenzia Dpa, si stanno orientando verso la pista islamista la polizia lo ha fermato all’aeroporto BER-Willy Brandt di Berlino, mentre tentava di lasciare il paese. Al momento la pista seguita dagli inquirenti sarebbe quella islamista. Diversi organi di stampa segnalano che il giovane è un ceceno e la polizia lo ha fermato all’aeroporto BER-Willy Brandt di Berlino, mentre tentava di lasciare il paese.
Il 13 febbraio a Monaco un 24enne afghano si era lanciato con la sua auto contro la folla. Due giorni dopo un bimba e la madre erano morte per le conseguenze delle ferite. La Germania, che il 23 febbrario andrà al voto, è già stata colpita da un attacco avvenuto con le stesse modalità di quello di Monaco: il 20 dicembre Taleb Al Abdulmohsen, 50 anni, medico psichiatra nato in Arabia Saudita e trasferitosi in Germania nel 2006 durante la formazione specialistica con un permesso di soggiorno permanente, ha falciato la folla ai mercatini di Natale di Magdeburgo, uccidendo 5 persone e ferendone più di 200. Attivista anti-Islam e simpatizzante di Afd, accusava la Germania di volere islamizzare l’Europa.
Foto di archivio
L'articolo Attacco con il coltello a Berlino, diverse persone ferite: almeno una in gravi condizioni proviene da Il Fatto Quotidiano.