ATP Finals, Zverev in crisi totale: la profezia su Sinner lo tormenta poi attacca sulla Davis. E Henman lo stronca: “E’ triste”

  • Postato il 15 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Una profezia che torna a tormentarlo. Sascha Zverev lascia a capo chino le ATP Finals incassando l’ennesima delusione di una stagione che per lui si era aperta benissimo ma che è proseguita con tanti passi falsi. Dopo il ko con Sinner con un risultato che aveva definito bugiardo, aveva “profetizzato” un altro incontro con il tennista italiano. Invece dopo la sconfitta con Auger-Aliassime è costretto a fare i bagagli e a lasciare Torino.

La delusione di Zverev

Un’avventura chiusa troppo presto, Sascha Zverev è stata una delle grandi delusioni di queste ATP Finals che hanno rappresentato l’ennesimo grande torneo in cui non è riuscito a trovare l’energia giusta per imporsi tra i migliori. E dopo il ko con Auger-Aliassime non ha nascosto la sua delusione: “E’ stata una stagione non soddisfacente, ho avuto tantissimi alti e bassi, troppi. Il problema è che non ci sono stati tanti molti alti a parte la finale agli Australian open e il itolo in Monaco. Il resto mi ha lasciato molto insoddisfatto”.

L’attacco sulla Davis

Il tedesco è stato uno dei tennisti che nel corso degli ultimi mesi ha attaccato con maggior vigore il calendario e ora si lancia anche contro la formula della Coppa Davis: “Per me questa non è la vera Coppa Davis, la formula autentica è quella con i match in casa e fuori e che crea un’atmosfera brutale. Non penso che questa sia la Davis vera, piuttosto un torneo di esibizione a cui abbiamo dato quel nome. Ma sono contento di poter giocare ancora dopo questa esperienza alle Finals. Giocherò perché i miei compagni mi hanno chiesto di farlo ma questo torneo non ha nulla a che vedere con la Davis”.

La stroncatura di Henman

Nei mesi scorsi a dare dei consigli a Zverev era stato il connazionale Boris Becker, ora interviene anche Tim Henman. Nel corso del commento su Sky Sports UK, l’ex tennista britannico è costretto a fare marcia indietro sul tedesco: “Ho sempre pensato che potesse vincere uno slam. Poi è arrivato in finale in Australia e ho visto una sua prestazione come se fosse completamente perso. Non vedo un piano. Sta servendo benissimo ed è la cosa che lo tiene in vita in match di questo tipo. Ma dal fondo del campo il suo diritto sembra molto vulnerabile. Parliamo di un giocatore con grande esperienza, che ha giocato tanti match di alto livello. Eppure vedo la necessità di prendersi una pausa e di reinventarsi. Non credo che il suo gioco sti andando nella giusta direzione. Non so quale siano gli input che riceve dal padre e dal fratello ma credo che abbia bisogno qualcosa di nuovo”.

ATP Finals: le classifiche dei gironi

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti