Atp Finals, Binaghi attacca: “Ci sono dei problemi, non sarà banale tenerle in Italia. Scontro col governo? Se serve, mi faccio da parte”

  • Postato il 17 luglio 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Il “problema” delle nuove leggi è che “sono incompatibili con gli accordi già in essere tra noi e Atp“. Le prime minacce al governo arrivano nel giorno della presentazione delle Atp Finals di Torino: il presidente della FederTennis, Angelo Binaghi, passa al contrattacco e aleggia il rischio che l’Italia si veda togliere il prestigioso (e ricco) torneo di tennis se il governo non dovesse fare retromarcia. Mentre Jannik Sinner vinceva Wimbledon, infatti, in Italia era ufficialmente iniziata la battaglia per decidere chi gestirà le Atp Finals, autentica gallina dalle uova d’oro, che i meloniani vogliono sfilare dal controllo della Federazione. Il Decreto Sport prevede l’occupazione politica dell’evento, fino a ieri condotto autonomamente dalla FederTennis: è prevista la creazione di un nuovo Comitato a maggioranza istituzionale e soprattutto la condivisione con la partecipata pubblica Sport e Salute della gestione di contratti e appalti, cioè dove girano i soldi di una macchina che muove decine di milioni ogni edizione.

Insomma, il governo Meloni vuole il bottino del tennis: le Atp Finals anche nel 2025 macinano biglietti venduti (sono 149.410 i tagliandi già bruciati per la quinta edizione, il 4,5% in più rispetto alla stessa data del 2024) e aumentano il loro bacino (l’Inalpi Arena ha ampliato i posti e anche il Fan Village sarà più grande). Torino, è annuncio sempre di oggi, ospiterà il ‘torneo dei maestri’ anche nel 2026. Le Atp Finals sono forse l’unico grande evento sportivo che funziona in Italia e con i successi di Sinner gli introiti non possono che continuare a salire: ma ora anche la politica vuole sedersi al tavolo. Binaghi sperava di ammorbidire le norme in fase di conversione in legge del decreto, ma per ora da Fratelli d’Italia non sono arrivati segnali incoraggianti. E allora il numero 1 della FederTennis è pronto allo scontro frontale forte anche dell’appoggio dell’Atp (che come anticipato dal Fatto ha già inviato una lettera in Italia).

Binaghi lo ha fatto capire già nella conferenza stampa di presentazione delle Finals 2025. “È un momento incredibile per tutti gli italiani, per me un pò meno. C’è sono una serie di problemi che è quasi normale accadano, di cui è giusto io mi faccia carico. Speriamo di risolverli velocemente, in modo tale da poter continuare a far sognare gli italiani anche nel medio lungo periodo. Da parte nostra c’è disponibilità per cominciare a tenerle in Italia, che non è banale. Poi affronteremo tutti gli altri problemi”, ha detto il presidente della Fitp. Che poi però ha rincarito: “Si parla di problemi amministrativi che noi dobbiamo affrontare per cercare di dare continuità a questo meraviglioso periodo del tennis italiano. Vogliamo continuare a far sognare gli italiani, però i problemi non li ha solo Jannik in campo. Voi ve lo state godendo, io un po’ meno”, ha aggiunto Binaghi.

Nel dialogo con il governo “c’è fiducia che si trovi una soluzione, siamo a disposizione in attesa di vedere il testo finale della legge – ha chiarito il presidente della Fitp – Il problema delle nuove leggi è quando, come in questo caso, hanno una applicazione retroattiva e sono incompatibili con gli accordi già in essere tra noi e Atp”. Un messaggio chiaro. Con un’altra minaccia: “Se il problema è la visione che ho di quello che deve essere la federazione italiana tennis nel mondo, perché credo sia una ricchezza per il Paese avere una federazione così grande e ricca capace di competere, se questa visione non è condivisa è giusto ci provi un altro“, ha detto Binaghi a margine dell’evento, ventilando quindi l’ipotesi di farsi da parte: “Io voglio vincere, se mi chiedono di perdere o di pareggiare non sono capace. Bisogna che lo faccia un altro“. Poi ha rincarato la dose: “Dopo la finale di Wimbledon è giusto che, se ci deve essere un momento per lasciare il tennis, che è stata la mia vita, credo questo sia indiscutibilmente il migliore. Abbiamo vinto tutto, anche Wimbledon. Il mio mandato è a totale disposizione, laddove fosse necessario leverei il disturbo immediatamente“. La battaglia è appena iniziata.

L'articolo Atp Finals, Binaghi attacca: “Ci sono dei problemi, non sarà banale tenerle in Italia. Scontro col governo? Se serve, mi faccio da parte” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti