Atalanta-Sassuolo: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

AtalantaSassuolo è il confronto dell’11a giornata di Serie A 2025-26, in programma alla New Balance Arena di Bergamo il 9 novembre 2025 alle 12:30. La Dea arriva al match al 12° posto con 13 punti in 10 gare (2 vittorie, 7 pareggi, 1 sconfitta; 13 gol fatti, 8 subiti). I neroverdi sono 13i con 13 punti (4 vittorie, 1 pareggio, 5 sconfitte; 11 gol segnati, 12 incassati). Una sfida che pesa per muovere la classifica e ritrovare continuità.

Probabili formazioni di Atalanta-Sassuolo

Si va verso un’Atalanta fedele al 3-4-2-1: con Scalvini e Bakker out, la difesa potrebbe poggiare su Kossounou, Hien e Djimsiti, mentre sulle corsie Zappacosta e Zalewski dovrebbero garantire ampiezza. In mezzo, opzione EdersonPasalic per equilibrio e inserimenti, con Samardzic e Sulemana alle spalle di Scamacca, che dovrebbe partire favorito.

Il Sassuolo, nonostante le assenze di Romagna, Pieragnolo e Boloca, potrebbe confermare il 4-3-3: dietro, soluzione WalukiewiczIdzesMuharemovicDoig; in regia Matic con Kone e Thorstvedt mezzali. Davanti, spazio a Berardi, Pinamonti e Laurienté, ma non è da escludere una carta dalla panchina come Cheddira a gara in corso.

  • Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Zalewski; Samardzic, Sulemana; Scamacca.

  • Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Kone, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté.

Gli indisponibili di Atalanta-Sassuolo

  • Atalanta – Infortunati: Bakker (lesione del legamento crociato anteriore), Brescianini (problema all’inguine), Scalvini (problema all’anca). Squalificati: nessuno segnalato.
  • Sassuolo – Infortunati: Romagna (problema al polpaccio), Satalino (problema fisico, da valutare), Boloca (problema al ginocchio), Skjellerup (infortunio alla coscia), Pieragnolo (lesione del legamento crociato anteriore), Volpato (infortunio al bicipite femorale). Squalificati: nessuno segnalato.

Le ultime partite giocate

Atalanta reduce da una lunga serie di pareggi e un ko di misura; il Sassuolo alterna colpi esterni a scivoloni casalinghi. Momentum leggermente favorevole agli emiliani in trasferta, ma l’equilibrio resta alto.

Atalanta x x x x ko
Sassuolo ok x ko ok ko

Nelle ultime 5: Atalanta 4 punti, Sassuolo 7 punti.

  • Atalanta

Atalanta-Como 1-1; Atalanta-Lazio 0-0; Cremonese-Atalanta 1-1; Atalanta-Milan 1-1; Udinese-Atalanta 1-0.

  • Sassuolo

Verona-Sassuolo 0-1; Lecce-Sassuolo 0-0; Sassuolo-Roma 0-1; Cagliari-Sassuolo 1-2; Sassuolo-Genoa 1-2.

L’arbitro di Atalanta-Sassuolo

AtalantaSassuolo si gioca alla New Balance Arena di Bergamo; arbitra il sig. Valerio Crezzini. Al VAR Paterna, AVAR La Penna. Nella Serie A 2025/26 Crezzini ha diretto 4 gare: 1 rigore assegnato, 11 ammonizioni, nessuna espulsione, media di 2.7 cartellini a partita.

  • Arbitro: CREZZINI
  • Assistenti: Mokhtar – Ceccon
  • IV: Marinelli
  • VAR: Paterna
  • AVAR: La Penna

Statistiche interessanti

Partita ricca di incroci: la Dea domina storicamente il confronto, con una lunga striscia di successi casalinghi e spesso a suon di gol. Il Sassuolo però arriva da una mini-serie positiva in trasferta e tende a colpire soprattutto nella ripresa, mentre l’Atalanta accelera nel finale di primo tempo. Occhio a Lookman, vicino a un traguardo personale importante, e al mancino di Berardi, tradizionalmente ispirato contro i bergamaschi. Il recente rallentamento nerazzurro, fatto di molti pareggi, incrocia l’altalena neroverde: l’equilibrio potrebbe spezzarsi nei dettagli, tra palle inattive e gestione dei momenti. L’intensità atalantina nelle lunghe sequenze di possesso contro la transizione emiliana promette una gara tattica ma con lampi individuali decisivi.

  • Solo un pareggio nelle ultime 14 sfide: bilancio a favore dell’Atalanta con 11 vittorie, 2 per il Sassuolo.
  • La Dea ha vinto le ultime 7 gare interne contro i neroverdi, sempre con almeno due reti segnate.
  • Avvio in sordina: 2 successi nelle prime 10 per l’Atalanta, dato che non si vedeva dal 2014/15.
  • Sassuolo in calo recente: 4 punti nelle ultime 4 giornate dopo un brillante 9 su 12 nel blocco precedente.
  • La squadra di Bergamo non vince da 6 turni (5 pareggi, 1 ko): rischio record negativo se non sblocca.
  • Neroverdi imbattuti da 3 trasferte (2V, 1N): miglior striscia esterna dal 2023.
  • Sassuolo letale dopo l’intervallo: 82% dei gol segnati nei secondi tempi; la Dea primeggia tra 31’ e 45’.
  • Atalanta raffinata nel possesso: 31 ingressi in area dopo manovre da 10+ passaggi, dietro solo all’Inter.
  • Lookman vicino alle 100 presenze in A: ha segnato all’ultima in casa e già colpito i neroverdi al Gewiss nel 2022.
  • Berardi a quota 2 gol e 2 assist in stagione: 6 reti in carriera contro la Dea, 4 in trasferta.

Le statistiche stagionali di Atalanta e Sassuolo

L’Atalanta tiene più palla (55.8%) e produce più tiri (104) rispetto al Sassuolo (46.7% e 77), concedendo anche meno reti (0.8 a partita contro 1.2). I neroverdi, però, mostrano una precisione al tiro superiore (45.45% vs 41.35%) e hanno raccolto un clean sheet in più. Numeri che spiegano l’indole: Dea più di controllo e volume, emiliani più verticali e cinici nei momenti chiave.

Atalanta Sassuolo
Partite giocate 10 10
Vittorie 2 4
Pareggi 7 1
Sconfitte 1 5
Gol segnati 13 11
Gol subiti 8 12
Media gol subiti a partita 0.8 1.2
Possesso palla (%) 55.8 46.7
Tiri totali 104 77
Tiri in porta 43 35
Precisione tiri (%) 41.35 45.45
Clean sheet 2 3

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti