Atalanta-Milan: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche
- Postato il 28 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni
Atalanta–Milan accende la 9a giornata della Serie A 2025-26: si gioca alla New Balance Arena di Bergamo il 28 ottobre 2025 alle 20:45. Classifica: Atalanta 7ª con 12 punti (2 vittorie e 6 pareggi; 12 gol fatti e 6 subiti), Milan 3° con 17 punti (5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta; 13 reti atte e 6 subite).
- Probabili formazioni di Atalanta-Milan
- Gli indisponibili di Atalanta-Milan
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Atalanta-Milan
- Informazioni interessanti sul match
- Le statistiche stagionali di Atalanta e Milan
Probabili formazioni di Atalanta-Milan
Atalanta dovrebbe confermare il 3-4-2-1: davanti a Carnesecchi, linea a tre che potrebbe vedere Djimsiti a destra, Hien al centro e Ahanor sul centro-sinistra. Sulle corsie Zappacosta e Bernasconi dovrebbero garantire ampiezza, con Ederson e Pasalic in mediana. Sulla trequarti, chance per De Ketelaere e Sulemana alle spalle di Lookman, mentre Scamacca resta opzione a gara in corso.
Il Milan si orienterebbe sul 3-1-4-2: terzetto difensivo con De Winter, Gabbia, Pavlovic; in regia Modric, corsie a Saelemaekers e Bartesaghi, interni Fofana e Ricci. Davanti, coppia Gimenez–Leao, con Tomori prima alternativa dietro. Dubbi sulle condizioni di Pulisic ed Estupiñán; possibile gestione per Rabiot.
- Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Bernasconi; De Ketelaere, Sulemana; Lookman.

- Milan (3-1-4-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Modric; Saelemaekers, Fofana, Ricci, Bartesaghi; Gimenez, Leao.

Gli indisponibili di Atalanta-Milan
- Atalanta – Infortunati: Bakker (lesione del legamento crociato anteriore al ginocchio), Scalvini (infortunio all’anca). Squalificati: nessuno.
- Milan – Infortunati: Rabiot (infortunio al polpaccio), Estupiñán (infortunio alla caviglia), Pulisic (problema al bicipite femorale), Jashari (infortunio alla gamba). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Atalanta in serie utile lunga ma con molti pari; Milan in spinta con successi pesanti e porta inviolata fuori casa.
| Atalanta | ok | x | x | x | x |
| Milan | ok | ok | x | ok | x |
- Atalanta
Torino-Atalanta 0-3; Juventus-Atalanta 1-1; Atalanta-Como 1-1; Atalanta-Lazio 0-0; Cremonese-Atalanta 1-1.
- Milan
Udinese-Milan 0-3; Milan-Napoli 2-1; Juventus-Milan 0-0; Milan-Fiorentina 2-1; Milan-Pisa 2-2.
L’arbitro di Atalanta-Milan
Arbitra il match il signor Daniele Doveri (Volterra), coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Moro, IV uomo Manganiello, al VAR Chiffi con Dionisi AVAR. In questa Serie A 2025/26 Doveri ha diretto 3 gare: 0 rigori concessi, 13 ammonizioni, nessuna espulsione, media 4.3 cartellini a partita e 6.1 falli per cartellino.
- Arbitro: DOVERI
- Assistenti: Vecchi – Moro
- IV: Manganiello
- VAR: Chiffi
- AVAR: Dionisi
Informazioni interessanti sul match
La sfida tra Atalanta e Milan arriva in un momento intrigante: la Dea è imbattuta in campionato e prova a spingere la striscia anche davanti al proprio pubblico. I rossoneri rispondono con una difesa di ferro in trasferta, ancora senza reti al passivo lontano da casa.
Occhi su Lookman, che a Bergamo vede spesso la porta contro i rossoneri, e su Leao, in striscia realizzativa e pronto a incidere.
- L’Atalanta ha battuto il Milan in entrambe le gare della scorsa stagione: sarebbe solo la seconda volta nella sua storia in cui centra tre successi di fila in Serie A contro i rossoneri (l’altra tra 1940 e 1941).
- Il Milan ha perso le ultime due trasferte contro la Dea in campionato: non è mai incappato in tre ko esterni di fila a Bergamo; resta però il feeling con il gol fuori casa (a segno in 16 delle ultime 17).
- Atalanta imbattuta, potrebbe eguagliare il suo record di gare iniziali senza sconfitte in A (10 nel 2022/23).
- La Dea arriva da quattro pari di fila in tutte le competizioni: una serie così lunga mancava dal 2011 (cinque allora).
- Il Milan non ha ancora incassato gol in trasferta nei top cinque campionati 2025/26: un quarto clean sheet esterno consecutivo iniziale sarebbe una prima storica per i rossoneri.
- Milan imbattuto da otto incontri tra tutte le competizioni: manca un allungo così da aprile-maggio 2023.
- I rossoneri hanno già tre reti da fuori area in otto giornate: tante quante in tutta la scorsa Serie A.
- Lookman ha segnato tre volte al Milan in A, tutte a Bergamo: è una delle sue vittime preferite in casa, come Napoli e Fiorentina.
- Leao è andato in gol nelle ultime due di campionato (3 reti): potrebbe timbrare per la terza gara di fila per la terza volta in A; è coinvolto in 5 gol nelle ultime 7 contro la Dea.
Le statistiche stagionali di Atalanta e Milan
Numeri a confronto: Atalanta viaggia col 55.3% di possesso, 12 gol segnati e 6 subiti, con 40 tiri nello specchio su 92 totali (43.5% di precisione). Il Milan ha 53.4% di possesso, 13 gol fatti e 6 incassati, 39 tiri in porta su 90 (43.3%), 4 clean sheet e un’ottima precisione di passaggio (88.2%). Equilibrio difensivo su entrambi i fronti, con rossoneri appena più concreti in zona gol e nerazzurri capaci di generare volume e ampiezza sulle corsie.
| Atalanta | Milan | |
| Partite giocate | 8 | 8 |
| Vittorie | 2 | 5 |
| Pareggi | 6 | 2 |
| Sconfitte | 0 | 1 |
| Gol fatti | 12 | 13 |
| Gol subiti | 6 | 6 |
| Possesso palla (%) | 55.3 | 53.4 |
| Tiri totali | 92 | 90 |
| Tiri in porta | 40 | 39 |
| Precisione tiri (%) | 43.48 | 43.33 |
| Clean sheet | 2 | 4 |
| Precisione passaggi (%) | 85.44 | 88.24 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A