Atalanta, lo strano caso Lookman: da emarginato a titolare con la Juventus, la scelta (obbligata) di Juric
- Postato il 25 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

L’assist arriva dall’infermeria. Juric conta gli assenti ed ecco che contro la Juventus prepara la mossa Lookman. Strano il destino: da emarginato a titolare, nella partita che vede opposti gli orobici alla Signora d’Italia.
- Juventus-Atalanta, tocca a Lookman?
- Perché Juric potrebbe schierarlo dall'inizio
- Caduta e risalita: il caso Lookman
Juventus-Atalanta, tocca a Lookman?
Psg a parte, l’Atalanta fa scalo allo Stadium dopo aver vinto le ultime due di campionato contro Lecce e Torino. Poker ai salentini, tris ai granata: Krstovic e Juric hanno preso a schiaffi il loro passato, senza pietà.
Dimostrando che lì davanti la Dea non ha certo problemi a segnare. Ora la Juventus, da affrontare con un’infermeria in overbooking non solo in attacco. Ancora out Scamacca, De Ketelaere è sulla via del recupero, ma probabilmente il belga non sarà in grado di partire dal primo minuto.
Perché Juric potrebbe schierarlo dall’inizio
Lookman, finora impiegato solamente nei quattro minuti finali della sfida andata in scena nella Torino color granata, se la gioca con Samardzic e Sulemana, ma c’è un aspetto per cui potrebbe essere preferito ai suoi compagni di squadra. Già, le devastanti accelerazioni che sono il suo marchio di fabbrica hanno tutto per mettere in difficoltà il pacchetto arretrato di Tudor, che in più di una occasione ha dimostrato di fare acqua da tutte le parti.
Juric ci pensa, la tentazione è forte. Del resto, l’allenatore è concentrato solo sul presente, senza dar peso al futuro del calciatore che potrebbe essere lontano da Bergamo già con la riapertura del mercato a gennaio.
Caduta e risalita: il caso Lookman
Strano sì, perché per due estati di fila il Pallone d’Oro africano si è reso protagonista di un braccio di ferro con la società che non ha sortito gli effetti – da lui – sperati. Se la scorsa stagione era stato il Psg a invaghirlo, ad agosto aveva già raggiunto un accordo con l’Inter sulla base di 4 milioni annui fino al 2030.
I veleni social, la fuga in Portogallo, poi quella a Londra, il pugno duro dei Percassi, il ritorno a Zingonia da separato in casa fino alla chiusura del mercato, il reintegro in rosa, la convocazione col Torino e il primo assaggio di campo: sì, Lookman è caduto. E, adesso, sta provando a rialzasi con l’obiettivo di ricucire lo strappo con una piazza che, dopo la notte di Dublino, lo considerava un eroe.