Atalanta, Juric riapre caso Lookman e non si sente più in discussione
- Postato il 8 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Una soddisfazione se l’è già tolta: a inizio stagione era indicato dai bookmakers come il candidato principale ad essere il primo allenatore esonerato ma Ivan Juric è ancora al suo posto, sulla panchina dell’Atalanta, a differenza di altri (da Tudor a Vieira e Pioli). Non solo, il tecnico croato pensa di aver scavallato i problemi e che la vittoria in Champions League a Marsiglia possa davvero costituire la svolta per la Dea. Alla vigilia della gara col Sassuolo Juric torna anche sulle polemiche con Carnesecchi e Juric e chiarisce i motivi degli alti e bassi della sua squadra.
I casi Carnesecchi e Juric
Non c’erano solo i risultati deludenti a rendere dura la vita a Juric che più di una volta si è dovuto scontrare anche con i suoi giocatori. E’ capitato con Carnesecchi, rimproverato per aver strigliato la squadra invitata a darsi una mossa, e con Lookman dopo una sostituzione presa malissimo a Marsiglia. Juric assicura che è tutto a posto: “Con Lookman è tutto risolto, sono cose che succedono in campo. Ci siamo confrontati molto dopo Marsiglia: è un ragazzo particolare, ma abbiamo risolto. Questi episodi, come è accaduto con Carnesecchi, aiutano anche la squadra ad essere più unita di prima: con Marco mi sono avvicinato umanamente dopo quello che è successo a Cremona. Il ragazzo si sta allenando bene e sono fiducioso”.
L’alibi del tecnico croato
In campionato però è arrivata la prima sconfitta e la classifica piange: “Si tratta di scienza. Capita di vedere grandi partite così come delle gare “no”, come per esempio a Udine dove siamo calati in tutto. Chiaro che quando non siamo al 100% riscontriamo delle difficoltà, però è un problema che non riguarda solo l’Atalanta, ma anche quelle squadre che come noi giocano le coppe. La squadra mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Noto un’Atalanta che ha fame e grande voglia di fare la differenza, ma sicuramente Marsiglia ha dato una grande consapevolezza.
Atalanta-Sassuolo non è una partita decisiva per la Champions, poi è chiaro che se non vinci si guarda sempre il lato negativo. Sicuramente siamo in ritardo per la Champions visto il distacco attuale, e vogliamo vincere per risalire la classifica e ovviamente lottare per i piani alti. Con il Marsiglia era importante anche per concretizzare quello che non siamo riusciti a fare prima. Abbiamo migliorato molto la nostra classifica, ma ora serve ritornare a vincere anche in campionato”.
I problemi dei bomber
Capitolo attaccanti, da Scamacca a Krstovic mancano i gol: “A Scamacca Udine ha giocato titolare. Rimango dell’idea che da sempre il massimo: sicuramente domani potrebbe giocare sia dall’inizio che a gara in corso, ma la priorità è che si faccia trovare pronto. A Nikola gli manca solo il goal: a Marsiglia ha fatto una grande partita di sostanza, considerando che lui ha sempre voglia di aiutare la squadra. Sul gioco penso che l’Atalanta abbia sempre giocato bene al di là di qualche partita no”.