Assolto dall’accusa di evasione fiscale il procuratore Ramadani perché il “fatto non sussiste”

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni

Perquisito e indagato a fine del 2021, è stato invece assolto con la formula “perché il fatto non sussiste”, Fali Ramadani, il procuratore di calciatori macedone, tra i più noti al mondo nel suo settore. Ramadani era imputato per evasione fiscale per circa 6 milioni di euro in relazione ai contratti di acquisto o vendita, tra il 2018 e il 2022, di Dusan Vlahovic, Federico Chiesa, Miralem Pjanic, Kalidou Koulibaly, Ivan Perisic, Ante Rebic e altri.

La sentenza è stata emessa dalla giudice per l’udienza preliminare di Milano, Nora Lisa Passoni, al termine del processo in abbreviato in cui ha assolto anche un collaboratore di Ramadani che era finito nei guai in seguito a una inchiesta dei pm Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi: l’accusa era di aver omesso di dichiarare al Fisco italiano compensi professionali per quelle operazioni di compravendita. Compensi sui quali avrebbe dovuto pagare le imposte al fisco italiano.

In aula i due pubblici ministeri, che lo scorso settembre hanno chiesto l’assoluzione “perché il fatto non costituisce reato”, ravvisando la mancanza del dolo, hanno però sostenuto che Ramadani non avrebbe avuto la consapevolezza della presunta violazione delle norme che sarebbe avvenuta, in particolare, tramite l’irlandese Primus Sports Consultancy Ltd.

La giudice Passoni, che depositerà le sue motivazioni entro 70 giorni, ha condiviso la linea della difesa, rappresentata dagli avvocati Armando Simbari e Ilaria Curti. “Siamo soddisfatti per l’esito – hanno dichiarato – in quanto sancisce che non è configurabile alcuna stabile organizzazione occulta” e quindi l’assoluzione ha riguardato la vicenda nel merito. Il manager, nel frattempo, ha chiuso il fronte amministrativo-tributario versando al Fisco oltre 2,5 milioni e ha aperto una società in Italia.

L'articolo Assolto dall’accusa di evasione fiscale il procuratore Ramadani perché il “fatto non sussiste” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti