Aryna Sabalenka numero 1 classifica WTA 24 agosto 2025, Swiatek 2° e Paolini sale all'8°, puntiglio Anna Kalinskaya

  • Postato il 27 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La conferma è giunta prima che si consumi una rivoluzione plausibile, concreta, visto e considerato l’avvio degli Us Open. Così potremmo interpretare la classifica WTA aggiornata al 24 agosto alla vigilia dell’ultimo Slam in quel degli Stati Uniti. Aryna Sabalenka domina ancora la top ten di questa settimana: la tigre bielorussa mantiene il suo vantaggio rispetto alla polacca Iga Swiatek, che ha risalito la china con puntualità chirurgica lasciandosi alle spalle la statunitense Coco Gauff.

Jessica Pegula si conferma 4° davanti a Mirra Andreeva (un talento da controllare, quello della russa 18enne). Madison Keys 6°, Zheng 7°, l’azzurra Paolini 8° mentre Anisimova si piazza al davanti a Elena Rybakina.

Classifica WTA 24 agosto 2025: Sabalenka 1° ma a rischio

Sabalenka si conferma la pro più in forma del circuito e al vertice del ranking WTA, pur ammettendo come la risalita dell’avversaria storica e più temibile, Iga Swiatek non possa essere sottovalutata.

La tigre bielorussa mantiene un vantaggio importante sulla vincitrice di Wimbledon e quella di Parigi ma quello che si potrebbe definire un tesoretto va preservato e anche se in questa fase della stagione assistiamo a importanti cambiamenti, Aryna dovrebbe essere davvero minacciata con alcune condizioni.

Facciamo due conti. A Flushing Meadows, sia Iga Swiatek sia Coco Gauff hanno la matematica possibilità di superare Sabalenka in vetta alla classifica in virtù di quanto raggiunto a livello di punti nella stagione 2024. Insomma, la bielorussa ha 11.225 punti, ben 3.292 in più di Swiatek. Ma alla fine dello US Open, le giocatrici perderanno i punti ottenuti nell’edizione 2024, che saranno sostituiti da quelli ottenuti quest’anno. Sabalenka, campionessa in carica, ne perderà 2000.

Dunque, senza i punti dello US Open 2024, lo scenario effettivo è il seguente:

  • Sabalenka 9.225 punti,
  • Gauff 7.634,
  • Swiatek 7.503.

Se Aryna dovesse approdare solo ai quarti, Swiatek o Gauff potrebbero salire alla posizione numero 1 vincendo il titolo.

Risalita Paolini, migliore italiana

Con l’ingresso nel team di Paolini di una nuova figura, Federico Gaio, si cerca la formula giusta per ritrovare i risultati dopo la vittoria degli Internazionali di Roma e i miglioramenti registrati che, però, non sono ancora quelli sperati. Oggi, Jasmine Paolini è in 8° posizione, posto che annota un leggero miglioramento ma che non riflette la fase attraversata dalla toscana.

Per quanto riguarda le italiane festeggiano il nuovo best ranking Nuria Brancaccio (n. 165, +2) e Tyra Grant (232, +17), che entra in Top 240 grazie ai quarti di finale al W50 di Bistrita, in Romania.

Dietro Jasmine, la n. 2 azzurra resta Lucia Bronzetti, perde una posizione (57). Risale di due posti la terza delle italiane in Top 100, Elisabetta Cocciaretto, ora n. 85.

Aryna Sabalenka

Iga Swiatek racimola punti

Grandi aspettative (è il caso di scriverlo) accompagnano la risalita di Iga Swiatek, che aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive) a causa di un accordo per una vicenda simile (ma non identica) a quella di Sinner.

Dopo il successo a Wimbledon e la finale a Bad Homburg, si auspica sia archiviato in via definitiva quanto accaduto e che il crollo, registrato dopo aver smaltito le settimane di stop, sia solo un ricordo. Adesso occupa una 2° posizione più congeniale al suo talento, ma a New York potrebbe consumarsi il sorpasso qualora vi sia una situazione favorevole quale quella descritta sopra.

Top 10 del 24 agosto 2025, Paolini 8°

La classifica di questa settimana promette ma non realizza ancora quanto visto in campo, agli US Open. Comunque, le variazioni saranno definite anche sulla base. Eccola in dettaglio con i relativi punti di ogni singola giocatrice:

  1. Aryna Sabalenka 11225
  2. Iga Swiatek 7933
  3. Coco Gauff 7874
  4. Jessica Pegula 4903
  5. Mirra Andreeva 4733
  6. Madison Keys 4699
  7. Quinwen Zheng 4433
  8. Jasmine Paolini 4116
  9. Amanda Asinimova 3869
  10. Elena Rybakina 3663

La classifica completa e aggiornata all’ultimo torneo disputato è qui.

Il grande riscatto di Anna Kalinskaya

Dopo Washington e qualche polemica i più, quel che si nota in Anna Kalinskaya, al 29° posto è quel carattere che la rendeva decisa, determinata. Il suo best ranking è un lontano ricordo, ma va apprezzato il notevole lavoro sia mentale sia fisico effettuato dalla tennista russa la quale pare stia cercando di ritrovare il suo miglior tennis e la continuità nei risultati che, come sappiamo, giova soprattutto in chiave classifica.

Anna Kalinskaya

Va ribadito che siamo lontani dai fasti della scorsa stagione e dal clamore della sua relazione con Jannik Sinner, che ora si accompagna a una nuova fidanzata, però si procede a piccoli passi lavorando soprattutto sull’autostima che non deve assolutamente mancare. Poi arriverà il resto, anche a New York.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti