Aryna Sabalenka numero 1 classifica WTA 15 settembre 2025, exploit Anisimova, Paolini stabile. Scalino Anna Kalinskaya

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La classifica si aggiorna anche questa settimana, ma dopo la posizione del ranking sotto la Top 30 per ragioni ormai ovvie. Qualche variante sul tema deriva, infatti, dal WTA 500 di Guadalajara e del nuovo “250” di San Paolo. Nulla scalfisce l’egemonia della queen del tennis femminile, Aryna Sabalenka, che si è aggiudicata l’edizione 2025 degli Us Open, impresa fallita da Jannik Sinner sopraffatto da Carlos Alcaraz.

La campionessa bielorussa, avendo difeso quel tesoretto indispensabile a garantirle il primato, si è lasciata alle spalle Iga Swiatek con i quarti così come la statunitense Coco Gauff, che nella classifica aggiornata rimane si piazza davanti all’altra finalista Amanda Anisimova 4°. Seguono, nell’ordine Mirra Andreeva, Madison Keys, Jessica Pegula 7°, la nostra Jasmine Paolini 8° davanti a Zheng 9°. Chiude la Top 10 Elena Rybakina.

Classifica WTA 15 settembre 2025: Sabalenka si conferma 1°

L’aggiornamento post US Open 2025 aveva restituito evidenze importanti: Sabalenka si conferma la pro più in forma del circuito e al vertice del ranking WTA. A differenza di Sinner che ha perso il suo primato a New York, la scientifica attenzione a punti, dispendio di energie e tornei ha reso e consolidato il primato di Aryna sula rivale, la polacca Iga Swiatek recente vincitrice di Wimbledon.

Vincere a Londra non ha inciso sulla classifica al punto tale da cancellare il progetto della Tigre che appare sempre più solida. Come già ripetuto più volte, in finale Flushing Meadows, Sabalenka ha giocato contro una delle tenniste più in crescita e interessanti già dall’epoca juniores, la statunitense di origine russa Amanda Anisimova la quale centra un ulteriore risultato ambizioso.

Già a Londra quando aveva perso da Iga Swiatek (anche malamente), era evidente che dalla Top10 non intendeva uscire tanto velocemente.

In linea puramente teorica, sia Swiatek sia Gauff agli Us Open 2025 avevano la possibilità di erodere il primato e i punti messi via da Sabalenka. A entrambe l’intento non è riuscito, complice la preparazione perfetta della bielorussa che preserva i suoi 11.225 punti in classifica contro i 7.933 della polacca e i 7874 della statunitense.

Jasmine Paolini, migliore italiana a tre punti dalla Zheng

Stabile la prima delle azzurre, Jasmine Paolini, uscita di scena con più di un pizzico di delusione dagli Us Openche difende l’ottava posizione dall’assalto gentile della cinese Zheng, la quale occupa la posizione a seguire ma con uno scarto di appena tre punti. Un soffio.

Il sorpasso di due tenniste tra le più interessanti, Andreeva e Anisimova, deve indurre a riflettere: si piazzano davanti a Paolini, chiamata a una svolta in questa parte conclusiva della stagione e in una fase personale di grande cambiamento dopo l’addio allo storico coach Renzo Furlan (oggi opinionista di Sky Sport) e la breve parentesi con Marc Lopez. Non c’è da abbassare la guardia, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti per lei, che ha vissuto un 2024 complicato da ripetere.

In palio c’è tanto e non va sprecato.

[iol_placeholder type="social_instagram" id="DN3u7C1XtCi" max_width="540px"/]

Top 10 del 15 settembre 2025, Paolini 8°

La classifica di questa settimana riflette quella della settimana precedente ad eccezione delle zone più basse, ovvero dopo la Top 30 come dicevamo. La vittoria di Sabalenka la mantiene ai vertici del ranking, mentre la nostra Paolini deve difendersi dalla cinese a soli 3 punti di distanza. Eccola in dettaglio con i relativi punti di ogni singola giocatrice:

  1. Aryna Sabalenka 11225
  2. Iga Swiatek 7933
  3. Coco Gauff 7874
  4. Amanda Anisimova 5159
  5. Mirra Andreeva 4793
  6. Madison Keys 4579
  7. Jessica Pegula 4383
  8. Jasmine Paolini 4116
  9. Quinwen Zheng 4433
  10. Elena Rybakina 3663

La classifica completa e aggiornata all’ultimo torneo disputato è qui.

Sabalenka e Anisimova dopo la finalissima degli Us Open 2025

Battuta d’arresto per Anna Kalinskaya

Sale di una posizione, invece, Anna Kalinskaya che non sta brillando in questo 2025 ed è al centro delle cronache più per le sue vicende personali che per la resa sui campi di tennis, Rune o altre ragioni. Il suo best ranking è un lontano ricordo rispetto alla 31° posizione ma va apprezzata anche questa svolta, perché a piccoli passi si può ricostruire quel magico 2024 sul versante almeno del rendimento e della performance.

Più in ascesa e assoluta protagonista la connazionale Mirra Andreeva, che occupa ormai un posto stabile in Top 10, dietro all’americana di origine russa, Anisimova che si conferma dopo Londra una certezza del tennis femminile.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti