Arriva in Italia Apple Intelligence: ecco le novità principali e come cambia l’iPhone con iOS 18.4
- Postato il 1 aprile 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Ci sono voluti quasi dieci mesi, ma l’attesa è finita: Apple Intelligence è arriva in Italia. Con un focus su privacy e sicurezza, Apple promette così un assistente capace di imparare dalle abitudini dell’utente e migliorare l’esperienza d’uso di iPhone, iPad e Mac. La vera rivoluzione? Il modo in cui gestisce i dati: Apple ha scelto un modello “on device”, limitando al minimo l’invio di informazioni ai server. Per le operazioni più complesse c’è Private Cloud Compute, una rete di server sicuri con chip proprietari, ispezionabili da esperti indipendenti.
L’accesso ad Apple Intelligence arriva con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4. Siri ora gestisce la posta elettronica, riassume notifiche, traduce testi e aiuta con la scrittura, grazie a strumenti integrati in Mail, Messaggi, Note e altre app. L’utente può scegliere il tono giusto per un’email, sintetizzare documenti o persino trasformare un semplice invito in un testo creativo. Per le richieste più complesse, Apple si affida a partner come OpenAI: ChatGPT è ora accessibile direttamente da Siri e dagli strumenti di scrittura. Non servirà creare un account o condividere dati personali.
L’AI non si ferma alla scrittura. L’app Foto ora riconosce volti, oggetti e azioni, permettendo ricerche avanzate. Lo stesso vale per i video: basta una descrizione per trovare la scena giusta. C’è poi “Ripulisci”, la funzione che elimina elementi indesiderati nelle immagini, e “Ricordi”, che crea video tematici in automatico. Anche le notifiche diventano più intelligenti: i messaggi urgenti finiscono in cima alla schermata di blocco, mentre la modalità “Meno interruzioni” aiuta a ridurre le distrazioni. Le email, invece, vengono organizzate per priorità, con riepiloghi automatici e risposte rapide.
Un’altra novità è l’intelligenza visiva. Questa funzione legge testi, traduce scritte, riconosce numeri di telefono e indirizzi email, offrendo opzioni rapide per copiarli o salvarli nei contatti. Ma non finisce qui: con l’integrazione di ChatGPT, l’utente può chiedere spiegazioni su un diagramma, tradurre un documento tecnico o scoprire dove acquistare un prodotto semplicemente inquadrandolo.
L'articolo Arriva in Italia Apple Intelligence: ecco le novità principali e come cambia l’iPhone con iOS 18.4 proviene da Il Fatto Quotidiano.