Arcipelago Lettori, dalla Fondazione Garrone un viaggio tra libri e città
- Postato il 8 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Dal 21 settembre al 13 novembre 2025 prende vita a Genova Arcipelago Lettori, la nuova rassegna ideata dalla Fondazione Edoardo Garrone che invita a esplorare la città attraverso la lettura. Palazzi storici, musei e chiese si trasformano in vere e proprie “isole” in cui libri, persone e luoghi si intrecciano in un’esperienza collettiva.
Il tema di questa prima edizione è “Il passeggero”, simbolo di chi attraversa e osserva con sguardo curioso. I partecipanti saranno accolti come viaggiatori e guidati in percorsi che uniscono romanzi, saggi e narrazioni personali, accompagnati dalle voci del libraio, della lettrice e del custode del luogo.
La rassegna prenderà il via domenica 21 settembre a Palazzo Ambrogio di Negro, sede della Fondazione, con l’installazione artistica di Claudia Fabris in Piazza Banchi e un itinerario libero tra libri illustrati, artistici e fotografici. Seguiranno due appuntamenti a cura della libreria Centofiori di Milano: giovedì 16 ottobre al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone e giovedì 13 novembre alla Chiesa di Santa Maria di Castello. A guidare gli incontri saranno il libraio Vittorio Graziani, la divulgatrice culturale Delia Nicolini e l’attrice Silvia Rubino, che intrecceranno storie e parole con gli spazi che le ospitano.
Con la sua identità visiva firmata da Anna Martinucci, ispirata a simboli e dettagli della città, Arcipelago Lettori si propone come un laboratorio aperto e inclusivo, rivolto a tutti ma con uno sguardo particolare ai giovani lettori. Un’occasione per scoprire che la lettura può essere un viaggio sorprendente, capace di unire persone e luoghi in una comunità in movimento.