Apertura del Campionato Europeo di Calcio Paralimpico con PowerChair Footballa: tutti a fare il tifo per la squadra italiana
- Postato il 19 settembre 2025
- Sport
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

Roma, 19 set. 2025 – L’occasione della importante conferenza stampa tenuta nel salone del Coni a Roma è stata quella di presentare il Campionato Europeo di Calcio Paralimpico che si disputa a Lignano Sabbiadoro (UD) dal 19 settembre 2025 e la bellissima squadra italiana degli atleti di Powerchair Sport gareggerà con i colori della squadra nazionale di calcio. Saremo tutti a vedere la nostra squadra del cuore.
Il profilo di ogni atleta sarà possibile consultarlo selezionando questo link https://drive.google.com/file/d/1xDJSfJ1Oy3KWoPwD-vXOBSP6H9Wyc7VQ/view?usp=sharing
Abbiamo chiesto al Presidente della FIPPS il dott. Andrea Piccillo di spiegarci un po’ meglio il powerchair sport e le sue regole di ingaggio e simbolicamente ha fatto omaggio del pallone anche per verificare le importanti caratteristiche oltre al diametro anche del peso infatti il pallone non deve rimbalzare.

“Il Powerchair Football è la seconda disciplina paralimpica che la Federazione Italiana Powerchair Sport gestisce insieme al Powerchair Hockey, di cui gli Azzurri sono stati Campioni del Mondo. L’ingresso nel 2020 di questo sport, rivolto ad atleti con disabilità severe, ha dato vita alla FIPPS. Gli atleti competono in carrozzine elettroniche con una velocità massima di 10 km/h progettate appositamente per lo sport del calcio in carrozzina.

La maggior parte delle regole sono simili a quelle del calcio, ma con alcune evidenti differenze: ogni squadra si compone di quattro atleti, compreso il portiere, il pallone ha un diametro di 33 centimetri. Una delle norme più specifiche è quella del due contro uno: solo un calciatore e un suo avversario possono restare entro tre metri dalla palla quando questa è in gioco; se un terzo (che non sia il portiere nella propria area) si avvicina a meno di quella distanza, l’arbitro assegna un calcio di punizione. Nel Powerchair Football non c’è distinzione di genere: le squadre sono formate da otto tra giocatrici e giocatori, di cui quattro in campo e altri quattro a disposizione.

“ Le squadre di Powerchair Football si confronteranno a partire da venerdi 19 e al campionato dell’ EPFA Nations Cup-European Champi e al campionato europeo parteciperanno dieci nazioni europee (selezionate in base al ranking ufficiale EPFA) per aggiudicarsi il titolo continentale.
Nazionali Presenti: 1. BELGIO; 2. DANIMARCA; 3. INGHILTERRA;4. FRANCIA; 5. GERMANIA; 6. IRLANDA; 7. ITALIA; 8. IRLANDA DEL NORD;
9. SCOZIA; 10. SPAGNA.
La cerimonia di apertura e le partite che seguiranno nello stesso giorno e anche nei giorni successivi , come è stato annunciato, saranno visibili nel canale YouTube della FIPPS, (selezionando linK).
Non puo’ sfuggire ai più l’importanza delle dichiarazioni del dott. Marco Giunio De Sanctis (presidente Comitato Italiano Paralimpico) quando afferma l’importanza di provare a trovare le condizioni ottimali per aiutare anche altre organizzazioni per intraprendere più proficuamente percorsi sportivi tanto importante per i nostri giovani.
Per vedere il video completo della squadra in azione e della bella localià, di Legnano Sabbiadoro (UD) vedere il video attraverso questo link.
https://drive.google.com/file/d/1oYpDasZM17RvR6EHk1svzMMdboEbmoCp/view?usp=sharing

Abbiamo espresso con gli organizzatori un desiderio: chissà che un giorno prima dei prossimi ed importanti impegni, che non citiamo, ma a tutto il team della squadra compresi tecnici, gli allenatori ecc, diamo un bel “batti cinque” e inviamo alla squadra un bel in bocca al Lupo ( e che il lupo viva) per importanti traguardi.
E tra un traguardo e l’altro non sarebbe male la Vostra presenza in Calabria e/o in Sicilia per un meritato ritiro.
….
Photo cover : Da sinistra: Marco Calabresi giornalista, moderatore; Giovanni Sacripante, responsabile nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) della FIGC; Andrea Piccillo, presidente FIPPS (Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport); Luciano Buonfiglio, presidente CONI; Marco Giunio De Sanctis (presidente Comitato Italiano Paralimpico); Marco Ferrazza (commissario tecnico della Nazionale italiana)
L'articolo Apertura del Campionato Europeo di Calcio Paralimpico con PowerChair Footballa: tutti a fare il tifo per la squadra italiana proviene da Paese Italia Press.