Aperte le prenotazioni del bus da Savona per il Presepe di Roccavignale 2025

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Roccavignale. Il Presepe Vivente di Roccavignale, giunto alla sua 43esima edizione, si conferma uno degli appuntamenti più significativi del panorama culturale ligure.

La manifestazione, che si svolge nel suggestivo borgo di Strada a Roccavignale (Savona), ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Autentico Evento Ligure” da parte della Regione Liguria, a testimonianza del suo valore storico e della sua capacità di attrarre un vasto pubblico.

L’edizione 2025 del Presepe Vivente si terrà nelle serate del 22, 23 e 24 dicembre. Queste tre date rappresentano l’opportunità per i visitatori di immergersi in una rievocazione curata nei minimi dettagli, che ogni anno trasforma il paese in una Betlemme d’altri tempi. Quest’anno, a rendere lo scenario ancora più suggestivo, è prevista anche la presenza di un dromedario per lunedì 22 e martedì 23 dicembre.

Un altro elemento caratteristico di questo speciale evento è la collaborazione con StoricBus, un’associazione senza scopo di lucro con sede a La Spezia, che custodisce una flotta di circa un centinaio di autobus storici. Questa partnership non solo facilita l’afflusso dei visitatori, ma arricchisce l’esperienza complessiva, trasformando il trasferimento in un vero e proprio viaggio nella storia dei trasporti pubblici italiani.

Per l’occasione, StoricBus mette a disposizione due autentici gioielli del trasporto su gomma. Per il collegamento da Savona (riservato alla serata del 23 dicembre), sarà utilizzato un Fiat 370.12.25 Cameri, un pullman immatricolato per la prima volta nel 1982. Il bus partirà da piazza del Popolo a Savona alle 19.30 di martedì 23 dicembre. Data la sua popolarità, è fondamentale procedere con la prenotazione anticipata poiché i posti tendono a esaurirsi rapidamente. La modalità di prenotazione per l’edizione 2025 è esclusivamente via e-mail.

Gli interessati devono inviare la propria richiesta di prenotazione all’indirizzo: eventistoricbus@yahoo.com specificando nome e cognome di ciascun passeggero.

Per il servizio navetta tra Millesimo e Roccavignale, invece, sarà impiegato un Monocar 1201/3 Menarini su base meccanica Fiat 314/3, un altro veicolo storico immatricolato nel 1976. Le fermate di riferimento a Millesimo sono: piazza della Libertà e in corrispondenza della Demont. Il servizio navetta è gratuito, non necessita di prenotazione ed è attivo in maniera continuativa e circolare nei giorni 22-23-24 dicembre dalle 19.30 alle 23.20.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti