Antimafia e memoria, Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole lombarde

  • Postato il 14 maggio 2025
  • Mafie
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un tour tra gli studenti delle scuole lombarde per ricordare la figura del magistrato Paolo Borsellino e alimentare la cultura dell’antimafia e della legalità tra i più giovani. Protagonista dei diversi incontri – organizzati dall’associazione “Su la Testa – sarà Salvatore Borsellino, fratello del giudice e fondatore del movimento delle Agende Rosse. Eventi finalizzati, spiega l’associazione presieduta da Luigi Piccirillo, per “continuare la promessa e l’impegno che Salvatore fece alla madre in onore di quanto successe il 19 luglio del 1992, un episodio storico che dovrebbe restare indelebile in tutti gli italiani, presenti e futuri”.

Si inizia giovedì 15 maggio, alle ore 11:00, con gli studenti dell’Istituto Bernocchi di Legnano (Milano) che potranno sentire dalla voce di Salvatore Borsellino “il racconto di Paolo come fratello, uomo, padre, magistrato e uomo di Stato che è stato e che rappresenta ancora oggi”. L’evento si svolgerà presso la Sala Ratti, in corso Magenta. Lunedì 19 maggio, alle ore 10, il fondatore delle Agende Rosse incontrerà gli studenti dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri di Cassano Magnago (Varese) presso il Cinema Teatro Auditorio Giovanni XXIII. Mercoledì 28 e giovedì 29 maggio si terranno due eventi con 26 classi di studenti delle elementari e medie dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Cusano Milanino (Milano) al Teatro Papa Giovanni XXIII: in queste due occasioni, oltre a Salvatore Borsellino, sarà anche presente Roberta Gatani, nipote di Paolo Borsellino e autrice del libro Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo, per raccontare agli studenti cosa è successo il 23 maggio e il 19 luglio, insieme ai 57 giorni che li dividono. Mercoledì 4 a giovedì 5 giugno, invece, Salvatore Borsellino incontrerà le scuole di Bruzzano (Milano).

Sabato 7 giugno, alle ore 19:00, si terrà invece una cena sociale da PizzAut a Monza con riunione dei soci e raccolta fondi per finanziare l’evento di Settembre 2025 “114 – Un calcio agli abusi”, un appuntamento che unirà sport, cultura e attivismo per dire basta alla violenza, all’indifferenza e all’impunità. Una cena di autofinanziamento per far conoscere la realtà di Nico Acampora, fondatore di PizzAut, con la presenza di Salvatore Borsellino.

“Noi di Su la Testa e la propria Rete continueremo l’impegno preso fin dalla nascita: promuoveremo in ogni dove la cultura della legalità e sosterremo sempre il movimento delle Agende Rosse, Salvatore Borsellino e tutti gli italiani onesti“, conclude l’associazione.

L'articolo Antimafia e memoria, Salvatore Borsellino incontra gli studenti delle scuole lombarde proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti