Anker Innovations: da IFA 2025 le principali novità per i brand del gruppo, dai powerbank ai robot per le pulizie ed i proiettori

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Tecnologia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Nel corso di IFA 2025 Anker Innovations ha mostrato al pubblico le novità in arrivo per i vari brand del gruppo, come Eufy e Soundcore, con prodotti che spaziano dalle telecamere per la sicurezza ai robot per la pulizia, dall’home theatre portabile alle soluzioni per il fotovoltaico, senza dimenticare gli accessori per la ricarica per cui il marchio Anker è sicuramente riconosciuto dal pubblico più ampio, di seguito una selezione delle novità mostrate in fiera.

Anker Prime: le novità per Caricatori & Powerbank
A Berlino Anker ha portato la nuova generazione della “Prime Series”, vedendo ora integrati in tutti i prodotti della gamma AnkerSense View, un display che permette di vedere in tempo reale temperatura e velocità di ricarica. Fanno parte della nuova generazione il l‘Anker Prime Charger 160W, un caricatore multiporta compatto da 160W che permette di alimentare 3 dispositivi in contemporanea, il Prime PowerBank 300W, un powerbank capace di alimentare in contemporanea fino a due PC portatili ed uno smartphone, con la possibilità di essere ricaricato al 50% in soli 15minuti.

Anker Prime Charger 160W

Tra gli altri nuovi prodotti della serie Prime presentati ad IFA troviamo il Prime Wireless Charging Station, un caricatore senza-fili Qi2 da 25W dotato di raffreddamento attivo, e la Prime Docking Station, una base station da scrivania che permette di alimentare via USB-C un laptop (fino a 140W) estendendo al contempo la sua connetitvità offrendo 2 porte HDMI, 1 Display Port, 3 porte USB-C per dati e ricarica, una presa Ethernet, due porte USB-A a 5Gbps ed una a 480Mbps, connettore per jack da 3,5 e lettore di schede SD e TF.

Le novità di Soundcore
Soundcore ad IFA ha annunciato l’arrivo in europa dei nuovi Sleep A30, degli auricolari true wireless con ANC intelligente pensata per il sonno. Grazie all’AI sono in grado, secondo quanto indicato dal produttore, di aiutare a combattere i problemi del sonno da una parte cancellando i rumori esterni che possono arrecare disturbo (incluso il russare), dall’altra riproducendo suoni modulati per incentivare il rilassamento.

AI voice Recoder invece sarà un dispositivo dalle dimensioni simili ad una moneta, che agganciato ai vestiti permetterà di trascrivere e riassumere – con un’accuratezza del 97% – le conversazioni in oltre 100 lingue diverse. L’arrivo sul mercato è previsto per fine anno.

Rendering del Soundcore Nebula X1 Pro

Sarà invece lanciato prima su Kickstarter un’altre delle novità di Soundcore, il Nebula X1 Pro (nella foto d’apertura), un home theatre portatile che nelle forme ricorda una cassa wireless di grandi dimensioni, ma che al suo interno integra un proiettore laser triplo in 4K con Dolby Vision ed un sistema di speaker multicanale con supporto a Dolby Atmos (alcuni estraibile per posizionarli in modo ottimale) promettendo 7.1.4 canali. Il lancio sulla piattaforma di crowdfunding è previsto per il 23 settembre.

Eufy: arriva il robot aspira e lavapavimenti che sale le scale
In fiera abbiamo avuto modo di vedere in azione il nuovo robot Omni S2 di Eufy, che con i suoi 30.000Pa di pressione in aspirazione promette una pulizia profonda anche dei tappeti, oltre ad un lavaggio del pavimento accurato grazie al sistema HydroJet 2.0 con mocio a rullo che viene ad ogni passaggio pulito e rifornito di acqua fresca tramite 32 ugelli. Il robot è in gradi di sollevarsi fino a 5cm per i tappeti più alti e di superare piccoli gradini (4,2cm massimo), navigando agilmente tra gli ostacoli grazie al sistema ClearMind AI che integra vari sensori tra cui un 3D ToF ed una telecamera RGB, affiancati da una CPU con 6TeraFlops di potenza.

La vera grande novità però è il Marswalker, un robot “trasportatore” in grado di salire le scale che porta da un piano all’altro l’Omni S2, permettendo dunque di pulire comodamente case distribuite su più piani, o con più o meno gradini, con un singolo robot per le pulizie. L’Omni S2 arriverà in Europa verso fine anno, il Marswalker invece dovrebbe arrivare nel corso della prima metà del 2026.

eufyMake UV E1: una stampante UV per legno, pelle e metallo
Lanciata su Kickstarter, dove ha raccolto 46 milioni di dollari da 17.000 sostenitori, la UV E1 do eufyMake è una stampante UV personale che permette di creare texture 3D a partire da schizzi, foto o testi e stamparle su vari materiali tra cui legno, pelle e metallo, permettendo tramite gli strumenti Make it Real, basati su AI, di trasformare gli input da 2D a 3D riconoscendo in modo intelligente gli oggetti. Le spedizioni per coloro che hanno partecipato al crowdfunding sono già iniziate, mentre sarà commercializzata al pubblico con un prezzo di 2.499€ a partire da dicembre 2025.

L'articolo Anker Innovations: da IFA 2025 le principali novità per i brand del gruppo, dai powerbank ai robot per le pulizie ed i proiettori proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti